Notizie
Il sardo a caccia della terza cintura europeadi Giuseppe Giallara Nel match clou della riunione che Tonino Puddu e Salvatore Cherchi allestiranno sabato 29 settembre nella Piazza Vittorio Emanuele di Santa Teresa di Gallura, il trentaseienne Andrea Sarritzu (33-5-4) tenterà di portare via il titolo europeo dei pesi mosca al romeno residente a Madrid Silvio Olteanu (13-6-1). Sarritzu avrà la possibilità di riconquistare il titolo che è già stato suo, ma la sua impresa non sarà facile contro un rivale solido e grintoso qual è il pugile romeno, per cui è lecito attendersi un match combattuto e spettacolare, aperto a tutte le soluzioni. Per il boxeur isolano si tratterà del nono combattimento in carriera sostenuto con in palio la corona continentale, dal cui esito dipenderà il suo futuro pugilistico. Se Sarritzu vincerà, potrebbero aprirsi per lui allettanti opportunità; difficilmente, data la sua età non più tanto verde, avverrebbe lo stesso nel malaugurato caso di una sconfitta. Quanto all'età, tuttavia, non è un ragazzino neppure Olteanu, che di anni ne ha trentaquattro, con il vantaggio, rispetto al suo rivale di Quartu Sant'Elena (CA), di aver svolto una carriera meno logorante e con lo svantaggio di aver acquisito, a torso nudo, un minor patrimonio di esperienza. Conquistato il titolo battendo Valery Yanchy, il boxeur romeno-iberico ha già respinto l'assalto di Giuseppe Laganà e punta a ripetersi contro Sarritzu. Allo sfidante sardo il compito di farlo ricredere. ![]() Nel sottoclou figurano altri quattro combattimenti professionistici, tutti sulla distanza di sei riprese. Il peso welter Luciano Abis (32-3-1), al rientro dopo la sconfitta contro il polacco Rafal Jackiewicz che lo ha privato del titolo EU, avrà di fronte il lituano ventitreenne Arvydas Trizno (14-19-2) che combatte in giro per il mondo e che in Italia si è esibito, perdendo (kot 5), contro Ottavio Di Leo. “Bazooka” Abis è pronto e cercherà di cogliere una vittoria convincente per poter riprendere la sua marcia verso obiettivi significativi, il primo dei quali dovrebbe essere la chance per il titolo italiano. Il campione EU dei superleggeri Michele “The king” Di Rocco (33-1-1), che punta al titolo europeo, incrocerà i guantoni con il battagliero magiaro ventiquattrenne Laszlo Balogh (14-12-1), da lui già superato in meno di un round lo scorso anno a Monserrato (CA) e già valido avversario anche di Daniele Petrucci e di Luca Giacon. Di Rocco, la cui madre è sarda di Sassari, ha già combattuto diverse volte davanti al pubblico isolano del quale è un beniamino. Il superleggero di Pomezia Vittorio Oi (16-1-1), 38 anni, ex campione italiano, del Mediterraneo IBF e dell'Unione europea, rientrerà dopo più di un anno di assenza per affrontare il ventenne ungherese Istvan Kiss (10-4-0), guardia destra come lui, che ha perduto (kot 4) lo scorso aprile contro il campione d'Europa Devis Boschiero. Kiss, detto “Iron soldier” (Soldato d'acciaio) ha vinto sei volte per ko e ha perso tre match con lo stesso risultato, rispettivamente in Italia, Canada e Gran Bretagna. Un buon test per Oi, dunque, utile per riprendere confidenza con il quadrato in vista di qualche chance importante. Infine, il medio ventiquattrenne Alessandro Murgia (7-0-0) se la vedrà con il veterano magiaro Sandor Ramocsa (12-20-0) che ha resistito in piedi, dando filo da torcere, a pari peso come Lorenzo Cosseddu, Giovanni De Carolis e Ali Ndiaye, tra gli altri. Coriaceo e buon incassatore (ha perso prima del limite solo contro Gaetano Nespro), il trentacinquenne pugile ungherese costituirà un utile banco di prova per Murgia che nutre ambizioni tricolori. Giuseppe Giallara ![]()
|
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021