Notizie
Al secolo Tommaso Brescia, esempio di pugile per la stampa italianadi Pietro Anselmi Tommy Daly, al secolo Tommaso Brescia, nativo di San Costantino Albanese nell’antica Basilicata, merita di essere ricordato in questa nostra rassegna per essere stato uno dei primi pugili italiani ad emergere nell’inferno dei quadrati americani di quel tempo. Gli italiani, già malvisti per altre cause, non avendo un passato pugilistico che facesse da garante delle loro buone attitudini, erano costretti ad anglicizzare i loro nomi. Poco si conosce di questo pugile che sicuramente avrà seguito la trafila di tanti emigranti e che a diciassette anni scopriva il pugilato come fonte di sostentamento gettandosi nella mischia. Dal suo record, sicuramente riprodotto per difetto, emergono i nomi di Jimmy Kelly (l’italiano Giovanni Di Salvio), George Walker, Jack Ashton, Joe Tipman, Billy Ryan, Young Kid Griffo, Jimmy Briggs, Kid Goodman, Billy Gardner, Kid Sullivan, Hugh Murphy, Jack Hamilton, Harry Lyons, Billy Willis, Sammy Smith, Kid Herrick, Kid Sullivan, Kid Stein, Charley Sieger, Joe Handler, Aurelio Herrera e Joe Bernstein. Il primo quotidiano italiano che pubblicizzava e cercava il lancio del pugilato in Italia, il 1° gennaio del 1912 pubblicava la foto del pugile da noi riprodotta, presentandolo come il più celebre fighter italiano trapiantato dalla natia terra del Sud Italia. Le sue grandi vittorie sono innumerevoli e dalla sua scuola uscirono grandi allievi come Hugo Kelly, Benny Yanger, Tony Moran e molti altri. Tommy Daly, infatti, dopo aver abbandonato l’attività agonistica era diventato maestro di boxe all’Accademia Militare di West Point. Nel frattempo, i risparmi derivanti dalla dura professione di pugile gli avevano permesso di diventare proprietario di un albergo. TOMMY DALY
Totale incontri 60 (22. 14. 11. 13sd.)
|
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024