Notizie
Mentrey, un colpitore eccezionaledi Primiano Michele Schiavone Uno dei più efficaci pugili francesi delle ultime generazioni fu il peso welter Roger Menetrey che il 13 giugno 1970 difese per la seconda volta il titolo nazionale, disponendo del connazionale Yvon Mariolle nella quarta ripresa. Menetrey fu un pugile spettacolare che ebbe nel suo temperamento il limite per andare oltre i confini continentali. Passato professionista nel novembre 1967, in due anni toccò la vetta transalpina più elevata spodestando in sei tempi Jean Josselin, un grande della sua terra, già campione d’Europa e sfidante mondiale Wba a Dallas del texano Curtis Cokes. Sconfitto dal britannico Ricky Porter e dall’italiano Sandro Lopopolo, nel giugno 1971 Menetrey tolse la cintura europea al londinese Ralph Charles, piegandolo in sette riprese a Ginevra, Svizzera. Sottomesso l’inglese Porter nella rivincita, nel novembre di quell’anno tornò a Ginevra per difendere la corona continentale contro il toscano Silvano Bertini, il quale si arrese alla fine della tredicesima frazione. Il miglior anno di Menetrey fu il 1972, quando, oltre a superare avversari d’oltre oceano, mantenne la cintura europea per tre volte: annientò in cinque riprese il connazionale Robert Gallois a Parigi, eliminò nel decimo round il danese Joergen Hansen a Copenaghen e sbaragliò nella rivincita il milanese Sandro Lopopolo, concludendo la sfida nel corso della tredicesima frazione a Grenoble. Nel giugno 1973 il tentativo di privare il cubano Jose Napoles del titolo mondiale Wba finì con una dignitosa sconfitta ai punti in 15 riprese. Nel novembre seguente conservò il primato del vecchio continente contro lo spagnolo Jesus Gonzalez Dopico. Nel 1974 superò in due tempi Clement Tshinza prima d’imporsi sulle 12 riprese all’ex campione del mondo Billy Backus, reduce dal trionfo prima del limite sul francese Roger Zami e poi vincitore ancora per la via rapida dell’altro transalpino Jacques Kekichian. Nel maggio di quell’anno Menetrey finì sotto i colpi del londinese John H Stracey che gli tolse il titolo europeo nell’ottavo round. Lasciò la boxe con il palmares di 59 incontri: 52-6-1. Primiano Michele Schiavone |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024