Notizie
Binomio di successo per una riuscita manifestazione dilettantisticaACIREALE (Catania) 16.06.2013 - La A.S.D. ACIREALE BOXE in occasione della seconda edizione del Festival della Granita Siciliana, ha organizzato nel palazzetto dello sport di via Kennedy una bella manifestazione di pugilato dilettantistico con ben sette match tra pugili Elite delle province di Catania e Messina. La manifestazione che ha regalato momenti di spettacolarità ed intensità agonistica si è svolta alla presenza di una buona cornice di pubblico che ha seguito con interesse e competenza i combattimenti. Molto interessante il match disputato dall’acese DI PAOLA Gianluca il quale ha ben sfruttato il suo allungo contro un ottimo SPADARO che non riusciva a trovare la distanza per portare a segno i suoi poderosi ganci. Altro incontro di particolare intensità è stato quello tra il catanese GRANCAGNOLO Vincenzo e il pugile messinese TORRE che è stato vinto dall’atleta di casa. RISULTATI ELITE II e III SERIE Kg. 60 RIZZO Giuseppe (Lanza Boxe) b. DI FINI Patrizio (ACIREALE BOXE) Kg. 64 MILLIMACI Giovanni Simone(Acquile Verdi) b. PANEBIANCO Giovanni (Golden Fighter) Kg. 64 BERISA Erdan (Boxe Team Catania Ring) b. GRAVINA Andrea (Lanza Boxe) Kg. 75 L’ABBATE Vincenzo(Boxe Team Catania Ring) b. ZUCCARELLO Dario Kg. 60 FERRARA Carmelo (Acireale Boxe) b. CRUDO Daniele (Golden Fighter) Kg. + 91 DI PAOLA Gianluca (Accademia dello Sport) b. SPADARO Ivan (Golden Fighter) Kg. 75 GRANCAGNOLO Vincenzo (Acireale Boxe) b. TORRE Riccardo (Golden Fighter) Commissario di Riunione: CURCURUTO Vincenzo Arbitri/Giudici: CICILESE Francesco, CARDULLO Francesco Paolo, SAVOCA Alessandro Medico: dott. PAFUMI Carmelo Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020