Notizie
Leone Jacovacci batte Mario Bosisiodi Alfredo Bruno Il 24 giugno 1928 lo Stadio Torino a Roma era talmente pieno che neanche uno spillo avrebbe potuto toccare terra cadendo. Di fronte c’erano due grandissimi campioni, il superlativo è necessario, che si contendevano il titolo italiano ed Europeo dei medi, messi in palio da Mario Bosisio, il dominatore della categoria dei welter da più di tre anni e da poco nei medi. L’avversario e sfidante numero uno era Leone Jacovacci, pugile nato nel Congo, da padre italiano. Stilare un pronostico era pressocchè impossibile: la tecnica sopraffina e l’intelligenza tattica facevano pendere l’ago della bilancia verso il milanese, ma la potenza e l’aggressività ristabilivano i parametri verso “il romano”. Questa fu una delle sfide leggendarie della nostra boxe paragonabile a quella tra Nino Benvenuti e Sandro Mazzinghi. I due si erano già incontrati con una vittoria di Bosisio e un pari. Quest’ultimo risultato venne molto criticato e probabilmente essendosi disputato a Milano, consentì a Bosisio di conservare il titolo. I loro nomi erano sulla bocca di tutti e visti i tempi era anche difficile tenere lontana la politica con qualche “spruzzata” di razzismo. C’era poi la grande rivalità tra Roma e Milano. Il controsenso vedeva “il fascismo” dell’epoca tifare per il pugile di colore, che parlava “romanesco”. Furono 15 riprese di boxe “fantascientifica”. Il match fu seguito dalla folla con attenzione esasperata dall’incertezza che il combattimento offriva round dopo round. Stavolta la vittoria toccò a Jacovacci, ma chi vide quel match affermerà che l’ingiustizia di Milano venne riparata con un verdetto di misura a favore del romano, mentre Bosisio accettò la sconfitta con un sorriso e strinse la mano al suo grande rivale. |
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021