Notizie
Per ricordare "Calcio di Mulo"di Luciano Favaro Gino Campagna, nasce a Mestre a ”Macalè”, il 27/11/1925. Pugilisticamente “nasce” a La Spezia, G. Campagna diventa un mito, un idolo venerato dal pubblico spezzino: dopo tre incontri come dilettante: a Taranto, Brindisi ed Ancona, viene trasferito come “Marò” a La Spezia. Mancino, fisicamente dotato “il Veneziano Spezzino”, non era un raffinato pugile, ma è rimasto di lui un indelebile ricordo della sua modestia e per la volontà che sapeva profondere nei suoi combattimenti. Passa professionista il 27/08/49, allo stadio “Alberto Picco” di La Spezia, battendo per KO alla prima ripresa Raul Bertucelli e i successivi 6 incontri. Nel 1950, Sul Ring del “Monteverdi”, di fronte a 3000 spettatori, al termine delle 12 riprese, contro Fernando Jannilli, vince il titolo Italiano dei pesi medi, che difende vittoriosamente per altre tre volte. Tenta, senza fortuna, l’avventura europea, con alterni risultati. Ritornato in Italia, perde il titolo Italiano. Successivamente, continua a combattere, riportando bellissime vittorie, ma la sua carriera pugilistica finiva con l’ultima vittoria su Kid Gomiero. Per il suo micidiale”sinistro” era chiamato”calcio di mulo”. Dopo il suo ritiro dal Ring, G. Campagna ritorna nella sua nativa Mestre a”Macalè” e incomincia a vivere una seconda vita, fatta di lavoro e di lunghe passeggiate per la città, sostando a lungo in Piazza Ferretto, con le ritrovate amicizie dell’infanzia, ma mai ha smesso di praticare le Boxe; infatti tutti i giorni alle ore 14 lui era lì, in palestra dell’Union Boxe Mestre, per allenarsi con le giovani promesse del pugilato, dispensando utili consigli e facendo”scambio di pugni”, con i dilettanti in procinto dell’incontro; e tutto questo ha continuato a farlo fino alla bell’età di 80’anni! |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024