Notizie
A Bologna, per una riunione senza titolidi Primiano Michele Schiavone
Al vertice italiano dei pesi medi di quegli anni lo scontro tra il 29enne pratese Bruno Santini e il 26enne romano Fabio Bettini aveva le connotazioni richieste dagli organizzatori e il sostegno degli spettatori che suffragavano la scelta attraverso il botteghino. I due pugili si erano affrontati nel giugno del 1962 a Roma con il toscano vincitore del capitolino ai punti in 8 tempi. Santini, professionista dal dicembre del 1960, aveva ceduto a pugili di valore internazionale quali Ted Wright e Ruben Orrico ma aveva riportato innumerevoli successi. Bettini, a torso nudo dall’ottobre del 1960 in Francia, aveva combattuto due volte per il campionato italiano, perdendo da Bruno Visintin nei superwelter e da Nino Benvenuti tra i medi, ma aveva nel suo ricco palmares anche due risultati di parità con il grande Sugar Ray Robinson e Ted Wright, vincitore due volte di Santini. Il combattimento emiliano fu percorso dai due pugili nella sua lunghezza delle 10 riprese al termine delle quali Santini, 33-4-0, fu proclamato vincitore di Bettini, 20-11-6. Significativo successo del 24enne superwelter salernitano Ciro Cipriano, 19-0-1, raggiunto dopo 8 tempi combattuti con l’esperto 28enne spagnolo Vicente Ferrando, 35-32-12, due volte competitore per il titolo nazionale. Tra i piuma il 23enne laziale Angelo Cassandra, 1-0-1, riportava il risultato di parità dopo 6 riprese combattute con il debuttante francese Paul Leguy, 0-0-1. Felice salto pro del 24enne peso massimo locale Dante Canè, 1-0-0, vincitore nella seconda sessione del 29enne torinese Dino Biato, 1-15-2, al suo ultimo incontro. Tra i pesi leggeri il 24enne torinese Giuseppe Sabri, 1-0-0, debuttò con successo contro il francese Rene Merlin, 5-3-2, che venne fermato nel quinto tempo a causa di una ferita. Nei pesi piuma l’altro 24enne torinese Italo Biscotti, 1-0-0, foggiano di Peschici al suo primo incontro a torso nudo, fece valere il suo temperamento nei confronti del 28enne brindisino di nascita Cosimo Lacirignola, 2-15-2, ottenendo il verdetto per fuori combattimento tecnico nella seconda tornata. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024