Notizie
Successo di pubblico allo stadio Iannelladi Amedeo Raffi Il VII Memorial Pio D’Amico organizzato magistralmente allo stadio del Baseball Iannella ha visto un grande successo di pubblico che ha seguito i combattimenti tutti intensi ed equilibrati che la A.S.D. Fight Gym Grosseto ha proposto in memoria del suo fondatore Pio D’Amico. Un Ring prestigioso con la presenza della medaglia d’argento di Merlbourne 1956 Franco Nenci, del presidente del Baseball Grosseto Mario Mazzei ed i guanti d’oro dei kg. 52 del 2011 Riccardo D’Andrea e del 2012 Mohammed Obbadi quello che insieme al presidente della Fight Gym Grosseto Amedeo Raffi ha accolto e presentato le squadre in competizione. Compito non facile per i pugili che Raffaele D’Amico, insieme a Cristian Albanesi e Luca Giusti, ha seguito all’angolo in questa kermesse di sport da combattimento. Apertura scoppiettante con i giovani allievi, appena tredicenni, Gianluca Cimmino della Figt Gym e Nicola Torri di Carrara che hanno dato vita ad una esibizione da autentici campioncini. Dopoodichè si entra subito nel vivo con la kick Boxing dove l’atleta di casa, all’esordio, si è imposto nettamente al carrarino Denny Imelli. Anche nel pugilato prova di cuore di tutti partecipanti con vittorie arrivate solo per Matteo Diddi e Lazzaro Bertini mentre Lorenzo Pieri risultava sconfitto, con un verdetto mal digerito, al temine di una prova esaltante con un avversario in evidente difficoltà. La manifestazione veniva conclusa con l’affermazione del pugile cosentino, ormai di casa a Grosseto, Riccardo D’Andrea sulla sorpresa Steeven Castillo di La Spezia che impegnava l’avversario fino all’ultimo suono del gong. Il VII trofeo Pio D’Amico, consegnato dal Presidente provinciale dell’U.S. AC.L.I. Enzo Gigi non poteva che essere consegnato all’azzurro Riccardo D’Andrea. Risultato kick Boxing: kg. 65 Alessandro Santin (A.S.D. Fight Gym Grosseto) v.p. vs. Denny Ymelli (Carrara) Risultati pugilato: kg. 60 Matteo Diddi (A.S.D. Fight GYm Grosseto) v.p. vs. Marco Cecchi (A.S.D. Boxe Mugello); kg. 75 Sokol Ceka (A.S.D. Fight GYm Grosseto) pari vs. Giuseppe Di Coste (A.S.D. Boxe Mugello); kg. 69 Giovanni Avallone (A.S.D. Pugilistica Spezzina) v.p. vs. Thomas Balestri (A.S.D. Fight GYm Grosseto); kg. 69 Roberto Guglielmi (Ass.Sportiva Boxe Apuania) v.p. vs. Oleksandr Yevtkun (A.S.D. Fight GYm Grosseto); kg. 60 Lazzaro Bertini (A.S.D. Fight Gym Grosseto) v.p. vs. Ciro Piscone (A.S.D. Boxe Mugello); kg. 52 Fabio Cammarata (A.S.D. Boxe Mugello) v.p. vs. Stefano Canu (A.S.D. Fight GYm Grosseto); Kg. 56 Bungu Pedro Antonio Castillo (A.S.D. Pugilistica Spezzzina) v.p. vs. Lorenzo Pieri (A.S.D. Fight GYm Grosseto); Kg. 56 Riccardo D’Andrea (Team Morello Boxe) v.p. vs. Bungu Steeven Castillo (A.S.D. Pugilistica Spezzzina). Commissario di Riunione: Giulio Frassinetti coadiuvato da Barbara Poggioli; Arbitri e Giudici: Sara Badii, Dario Bibbiani, Roberto Tommasini; Medico di riunione: Dott. Alessandra Rustici; Cronometristi: Vincenzo Martire e Claudio Minozzi. Nella foto di repertorio Riccardo D’Andrea (a dx) con Giulio Bovicelli |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020