Notizie
Vittoria ai punti su El MassoudiComunicato stampa Boxe Cavallari Livorno, 27 marzo 2014 – Lenny Bottai si è aggiudicato nella sua città la cintura di Campione Intercontinentale Ibf dei superwelter ai punti per split decision contro il francese di origine marocchina Ismael El Massoudi, al termine di 12 round intensi e assai sofferti. Doppio 115 a 113 per Bottai secondo i giudici Lamusta (italiano) e Pasquier (francese), mentre il polacco Jankowak ha visto l'identico punteggio ma a favore di El Massoudi. Lenny Bottai proclamato vincitore di Ismael El Massoudi Palacosmelli gremito in ogni metro quadrato, per la serata organizzata da Boxe Cavallari e Spes Fortitude. Lenny Bottai veste la cintura di campione IBF Intercontinentale El Massoudi, espertissimo pugile rapido e sgusciante già campione ad interim per la Wba, campione di Francia e sfidante europeo, comincia subito all'attacco, molto mobile ma poco incisivo. Lenny Bottai si sottrae all'azione di attacco di Ismael El Massoudi Bottai si difende con ordine, lasciando sfogare l'avversario, andandolo a colpire con pochi colpi isolati (soprattutto sinistri) ma potenti e precisi che gli fanno vincere i primi round. Lenny Bottai costringe sulla difensiva Ismael El Massoudi A metà match ci si aspetta che possa salire in cattedra intensificando la propria azione e prendendo in mano le redini dell'incontro, invece è il francese che continua ad attaccare con sempre maggiore convinzione, facendo soffrire Bottai e riequilibrando le sorti del punteggio. ![]() Lenny Bottai mette sotto pressione Ismael El Massoudi Negli ultimi due round Lenny, incitato dal proprio pubblico, mette sul ring tutto quello che ha mettendo a segno i colpi migliori nella bagarre finale andandosi a prendere la sofferta vittoria. ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020