Notizie
L’Ali italiano ha ottenuto la sua chance europeaL’EBU (European Boxing Union) ha designato l’italiano Mouhamed Ali Ndiaye sfidante obbligatorio del campione d’Europa dei pesi supermedi James DeGale. Ndiaye, che ha accettato la qualifica di sfidante ufficiale al campionato EBU, è stato contestualmente privato del titolo di campione dell’Unione europea della categoria. Per tale campionato il francese Rachid Jkitou rimane sfidante e combatterà per il vacante titolo contro un avversario che sarà nominato. Le parti che rappresentano DeGale e Ndiaye hanno a disposizione un periodo di tempo per la negoziazione degli accordi del caso. James De Gale vs Mouhamed Ali Ndiaye James DeGale è un mancino londinese di 26 anni, in possesso dello scettro EBU dalla fine dello scorso ottobre dopo che ha spodestato il polacco Piotr Wilczewski. Alla fine di aprile passato DeGale, nella prima difesa ufficiale della sua cintura ha disposto dell’italiano Cristian Sanavia sul ring danese di Frederikshavn. L'inglese, medaglia d’oro ai Giochi olimpici di Pechino del 2008, poi campione britannico ed europeo tra i professionisti, esibisce il record di 12 vittorie (9 prima del limite) ed 1 insuccesso. Il 32enne Ndiaye, italiano di origine senegalese, dopo essere stato titolare di alcuni titoli minori ha fallito il primo tentativo di conquista della cintura dell’Unione europea. Nel marzo del 2008, in Danimarca, è stato sconfitto ai punti con decisione divisa da Lolenga Mock, danese di origine congolese (negli anni in cui quel territorio africano si chiamava Zaire). Alla fine dello stesso anno ha ottenuto la cintura italiana. L’anno scorso ha vinto la vacante cintura dell’Unione europea, difesa con successo due settimane fa. Ndiaye vanta il record di 22 trionfi (13 prima del limite) contro 1 sconfitta. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

UN GIORNO COME OGGI, IL 10 DICEMBRE DEL 1954
Mario D'Agata batte Billy Peacock di Alfredo Bruno Il 10 dicembre 1954 al West Melbourne Stadium Mario D’Agata affrontava uno dei pugili più insidiosi del momento, un pugile che molto schivavano, l&rsq...
10/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 6 DICEMBRE DEL 1955
Pari tra Giancarlo Garbelli e Benny Nieuwenhuizen di Alfredo Bruno Il 6 dicembre 1955 all’Arena Harringay di Londra Giancarlo Garbelli fa il suo esordio all’estero, e come suo costume contro un avversar...
06/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 5 DICEMBRE DEL 1956
Sergio Burchi batte Maurice DeMulder di Alfredo Bruno Il 5 dicembre 1956 al Palazzo dello Sport di Bologna Sergio Burchi metteva ko al II round il belga Maurice DeMulder. Ci sono pugili che sembravano proietta...
05/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 4 DICEMBRE DEL 1953
Pari tra Ivano Fontana e Franz Szuzina di Alfredo Bruno Il 4 dicembre 1953 dentro il tendone del Circo Krone a Monaco Ivano Fontana era chiamato ad una trasferta molto insidiosa. Il pugile abruzz...
04/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 3 DICEMBRE DEL 1956
Duilio Loi batte Felix Chiocca di Alfredo Bruno Il 3 dicembre 1956 Duilio Loi accettava di andare al Palais di Parigi per battersi con il rampante Felix Chiocca sulle 10 riprese senza titolo in palio. Felix era il ...
03/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 2 DICEMBRE DEL 1965
Salvatore Burruni batte Rocky Gattellari di Alfredo Bruno Il 2 dicembre 1965 al Sydney Showgrounds di Sydney si svolse davanti a circa 20mila spettatori la sfida tra Salvatore Burruni e Rocky Gattellari, un calabre...
02/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 30 NOVEMBRE DEL 1953
Italo Scortichini batte Willie Pastrano di Alfredo Bruno Il 30 novembre 1953 Italo Scortichini affrontava al Coliseum Arena di New Orleans il welter Willie Pastrano, beniamino della città in cui era nato. Il...
30/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 29 NOVEMBRE DEL 1968
Remo Golfarini batte Jo Gonzales di Alfredo Bruno Il 29 novembre 1968 Remo Golfarini, campione italiano dei medi, aveva l’opportunità di diventare campione europeo dei superwelter affrontando Jo Gonzal...
29/11/2019