Notizie
Morto a due mesi dall'81mo compleannodi Primiano Michele Schiavone Sabato 6 ottobre 2018 – Karl Mildenberger, uno dei più popolari pugili tedeschi affermatisi durante l’occupazione della Germania post bellica, è morto il 4 ottobre scorso nella città natale di Kaiserslautern, situata nello regione sud occidentale della Renania, dove venne alla luce il 23 novembre 1937. Impostato in guardia mancina, Iniziò a praticare il pugilato professionistico nell’ottobre 1958 come peso mediomassimo. Dopo il fallito tentativo di arrivare al campionato nazionale di quella categoria di peso, perdendo la semifinale al titolo contro Helmut Ball, passò a militare nella massima divisione. Nel dicembre 1960 effettuò la sua prima trasferta all’estero, incrociando i guantoni a Bologna con Franco Cavicchi, ex campione tricolore ed europeo della categoria, vincendo il confronto al termine delle 10 riprese. Continuò a sommare successi convincenti fino a ottenere la chance continentale contro il titolare gallese Dick Richardson: il 24 febbraio 1962 a Dortmund l’aspirazione si frantumò in pochi secondi quando venne freddato nel primo tempo. Mildenberger riprese la scalata al vertice europeo piegando molto avversari di levatura internazionale, in particolar modo statunitensi. In questa nuova fase pareggiò con Archie McBride (sconfitto poi ai punti) e Zora Folley, superò altri come Federico Friso, Ulli Ritter, Van Clay, Wayne Bethea, Joe Erskine. Il 17 ottobre 1964 a Berlino ovest piegò in un round il bresciano Sante Amonti e conquistò il vacante campionato europeo dei pesi massimi. Mantenne il primato del vecchio continente per sei volte, affermandosi nei confronti dell’altro bresciano Piero Tomasoni, del connazionale Gerhard Zech, dello jugoslavo Ivan Prebeg, ancora dell’italiano Piero Tomasoni, dell’inglese Billy Walker, e nuovamente del berlinese Gerhard Zech. Cedette la corona europea il 18 settembre 1968 all’inglese Henry Cooper, contro il quale venne squalificato nell’ottavo round a Wembley. Per il tedesco si trattò dell’ultimo match della carriera, il numero 62 (53-6-3). In precedenza aveva combattuto per il campionato mondiale contro la star Muhammad Ali, cedendogli il passo nella dodicesima ripresa, il 10 settembre 1966 a Francoforte sul Meno. Nello stesso mese dell’anno seguente e nella medesima città si misurò con l’argentino Oscar Bonavena nella semifinale al titolo mondiale WBA ma alla fine delle 12 riprese risultò sconfitto ai punti. Primiano Michele Schiavone |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024