Notizie
Venerdì prossimo Emanuele Della Rosa combatte per il titolo italiano dei pesi superweltercomunicato stampa OPI2000 Milano, 24 marzo 2015 – Venerdì 27 marzo, al palasport di Fiumicino (Roma), torna sul ring uno dei migliori pesi superwelter italiani: Emanuele Della Rosa (34 vittorie, 10 prima del limite, e 2 sconfitte). Combatterà per il vacante titolo nazionale nel clou della manifestazione organizzata dalla OPI 2000 di Salvatore Cherchi. L’avversario di “Ruspa” sarà Francesco Di Fiore (17 vittorie, 10 sconfitte e 3 pari). I presupposti per una grande battaglia ci sono tutti: entrambi sono abituati a combattere per un titolo, hanno sostenuto trenta o più incontri, e danno l’anima sul ring. Della Rosa dovrebbe avere l’appoggio del pubblico, essendo romano, ma i tifosi non tirano diretti e ganci (il portiere della nazionale Gigi Buffon disse che i tifosi non segnano i gol). Questo match è anche un’occasione di rilancio per Della Rosa, dopo lo sfortunato tentativo europeo contro Isaac Real, un pugile alla sua portata (secondo gli addetti ai lavori che hanno assistito all’incontro) e contro cui ha perso prima del limite all’ottavo round mentre era in vantaggio sui cartellini dei tre giudici. Ma anche Francesco Di Fiore vorrà vincere un titolo che è stato già suo nel 2010. Il pubblico di Fiumicino si divertirà sicuramente. “Francesco Di Fiore è un pugile esperto – commenta Emanuele Della Rosa – e non lo sottovaluto. Mi sto allenando con il massimo impegno perché credo che venerdì avrò la mia ultima possibilità di combattere ad alto livello. Non l’ho mai detto nella mia carriera, ma penso che questo sarà un match da dentro o fuori. Se divento campione d’Italia, forse, potrò riavere una chance europea nel giro di qualche mese. Mi brucia ancora la sconfitta contro Isaac Real perché è andato tutto storto. Non mi riferisco solo al combattimento, è stata proprio la classica giornata storta. Non voglio aggiungere altro perché non mi piace parlare troppo. Nella boxe come nella vita bisogna dimostrare il proprio valore con i fatti.” Nel sottoclou, l’imbattuto peso mediomassimo Alessandro Sinacore (9-0) affronterà il test più difficile della carriera contro il più esperto Lorenzo Di Giacomo (41-11-1 con 19 vittorie per knock out). La sfida è prevista sulle 8 riprese. I combattimenti Della Rosa-Di Fiore e Sinacore-Di Giacomo saranno trasmessi in diretta da Rai Sport 2 alle ore 22.00 con il commento di Davide Novelli e Nino Benvenuti. A Fiumicino torna in azione anche l’ex campione d’Europa dei pesi superpiuma Devis Boschiero (35-3-1) contro il mestierante rumeno Oszkar Fiko (11-9, ma con ben 9 vittorie prima del limite). Saliranno sul ring anche l’imbattuto peso supermedio Luca Podda (5-0), l’ex sfidante al titolo italiano dei pesi leggeri Monica Gentili (2-1) e il peso superwelter Diego Di Luisa (1-0). Biglietti a prezzi popolari: 25 euro per il parterre e 15 euro per un posto in tribuna. I biglietti sono acquistabili tramite il sito internet www.boxofficelazio.it e nei punti vendita Box Office Lazio. ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024