Notizie
Ad Amburgo, tutto esaurito contro l’incognita PulevIl campione prossimo alla paternitādi Giuliano Orlando 14 novembre 2014 - Trovare argomenti nuovi in occasione dei mondiali che riguardano i Klitschko, in particolare Vladimir (62-3), visto che Vitali č occupato in vicende di carattere politico, non č impresa facile. Da otto anni č campione e detiene tre cinture (WBA, WBO e WBA, oltre all’IBO, ha combattuto per il mondiale ben 25 volte, contro il bulgaro Pulev sarā la 17° difesa, sempre nel ruolo di favorito. Non da meno questa volta, in quanto lo sfidante, nonostante le bellicose dichiarazioni e il lamenti per essere trattato da comprimario, non appare in grado di mantenere sul ring quanto strillato a voce. Personalmente ritengo che non sarā neppure un match spettacolare, anche se all’Arena O2 World di Amburgo (Ger), ci sarā il solito esaurito di circa 13.000 spettatori. Popolo straordinario quello tedesco, in fatto di fedeltā agli eventi sportivi. In Italia probabilmente avrebbe fatto fatica a riempire il Palabagminton, 3000 posti. Pulev č dato 5-1, ed č giā un segno di fiducia. ![]() Nella lunga militanza dilettantistica, non ha mai incantato e da professionista neppure. Forte ma ruspante, boxe furba non spettacolare. Preferisce l’attesa e ha spunti offensivi rapidi ma di breve durata. Morde e fugge. Inoltre paga il minore allungo, prezzo altissimo per un colpitore d’incontro come l’ucraino che nonostante i 38 anni č un fior di atleta. Non deve dimostrare nulla, in quanto ha superato tutti gli esami. Neppure lui incanta, infatti non ha mercato in America, dove il pubblico vuole battaglia e non troppe schermaglie, ma i risultati gli hanno sempre dato ragione. Fa cose semplici in modo perfetto ed č un gran merito. Ci hanno provato e riprovato tutti i migliori, da Byrd a Peter, Mercer e Botha, Brewster, McCline, Austin, Brock, Ibragimov, Tompson e Chagaev, Haye, Wach, Rahimov fino a Povetkin e a tutti ha detto: ripassi la prossima volta. Probabilmente l’unico pensiero durante il match č quello dell’attesa di diventare papā. La sua compagna Hayden Panettiere, attrice italo-americana, da alcuni anni sua compagna, č vicina al momento di dargli la prima figlia. Giā sarebbe un successo per Pulev chiudere ai punti, anche se nella boxe non c’č nulla di scontato. Sarebbe davvero la sorpresa dell’anno una vittoria dello sfidante. La considerazione primaria č che il bulgaro non č un picchiatore, anche se ha vinto metā dei 20 match, prima del limite. Bastano alcuni confronti per fare la differenza. Contro Thompson ha vinto allo sprint, mentre Vladimir lo ha spedito entrambe le volte ko. Nel frattempo, se continua la striscia vincente, rischia di mettere a rischio le posizioni di Lary Holmes (20 difese) un po’ meno il grande Joe Louis a quota 25, come non sarā facile toccare il tempo di durata, sempre di Louis, giunto alle 11 stagioni. Mancano ancora tre anni, non č impossibile, ma riteniamo che l’ucraino avrā lasciato per saturazione. Un segnale importante arriva dalla HBO, che ha concluso un accordo con la K2 Promotion dei fratelli ucraini, per cui, giā il match di sabato verrā irradiato dall’emittente americana, che pensa in chiave futura, ovvero alla prossima sfida tra l’haitiano Bermane Stiverne (24-1-1) e il lungo Deontay Wilder (32), che sono il nuovo in termini di nomi, non certo di etā. Il campione WBC ha 36 anni, lo sfidante dell’Alabama 29 ed č venuto fuori ai Giochi di Pechino, giungendo al bronzo, fermato dal nostro Russo. Il vincitore sperano sia Wilder, che potrebbe affrontare Wladimir e ne verrebbe fuori un bel business. Niente male, ma anche l’interrogativo č di una povertā assoluta dei massimi di vertice. Un vero peccato, che per fortuna non si riflette sulle altre categorie, dove sia i campioni che i rincalzi non mancano anche se va preso atto che l’arco sia del rendimento che della durata si č spostato di parecchi anni. Una volta i trent’anni venivano indicati come l’inizio del declino, oggi č il contrario. Giuliano Orlando ![]() |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024