There are 60.969 boxer records, at least 562.801 bouts and 9.627 news archived

Home Italy Schedule Results Ratings Amateur Records Amateur Encyclopedia Contacts Reserved Area

Notizie

BRADLEY E LOMACHENKO DOMINATORI

 

 

BRADLEY CHIUDE CON RIOS AL NONO ROUND

Las Vegas, Nevada, 7 novembre 2015 – Il campione mondiale WBO dei pesi welter Timothy Bradley ha mantenuto la sua cintura dopo nove sostenute riprese combattute con Brandon Rios, ex campione iridato WBA dei pesi leggeri.

“Bam Bam” Rios (33-3-1, 24) ha recuperate troppo peso dal giorno precedente ed ha mostrato questa negligenza durante il confronto con il più agevole avversario. Bradley, infatti, è stato molto veloce negli spostamenti e nelle serie di attacco, per le quali l’accuratezza dei colpi ha segnato decisamente il match. Queste due condizioni hanno pesato molto nel match che si è concluso a 2:49 del nono tempo, quando lo sfidante è caduto due volte ed è stato inesorabilmente fermato dall’arbitro.
“Desert Storm” Bradley (33-1-1, 13), già titolare mondiale WBC e WBO dei pesi superleggeri, dovrà difendere la cintura WBO dei pesi welter entro 90 giorni contro lo sfidante ufficiale Sadam Ali. Se Bradley dovesse decidere di salire nella categoria superiore dei superwelter, secondo le disposizioni dell’ente mondiale con sede in Porto Rico, il titolo diverrà vacante e sarà prontamente  nominato un co-sfidante di Ali.
Al termine del match tra Bradley e Rios i due protagonisti hanno rilasciato alcune dichiarazioni.
Il campione ha detto di essersi imposto al momento giusto, dopo aver controllato il match per gran parte del tempo. Seguendo le indicazione del tecnico dall’angolo ha boxato per lungo tempo; ha colpito al tronco ed ha percepito la difficoltà dell’avversario ad assorbirli; il resto è stato un fatto naturale fino all’epilogo.
Lo sfidante ha dichiarato che a questo punto della sua carriera sia giusto appendere i guantoni al chiodo e dedicarsi ad altro. L’analisi del match ha confermato la tattica positiva del suo vincitore, capace di colpirlo duro alla cintura, in una serata nella quale era incapace di sostenere l’efficacia dei colpi. Ha ammesso che non poteva continuare. Ha ricordato di aver svolto una meravigliosa carriera e di aver offerto molti combattimenti di apprezzabile valore. Il momento è opportuno per dire basta e non ripensarci.

LOMACHENKO FA CROLLARE KOASICHA NEL DECIMO

La finissima tecnica del campione mondiale WBO piuma Vasyl Lomachenko ha condotto lo sfidante di turno Romulo Koasicha (25-5-0, 15) a reggere il confronto fino a 2:35 della decima ripresa, quando un impeccabile sinistro al tronco ha posto fine al match.
Il guardia destra ucraino, due volte campione olimpico e mondiale, campione europeo ed indiscusso dominatore tra i dilettanti per lunghi anni, sa combattere come pochi, con un fraseggio pugilistico che frastorna gli avversari fino al collasso nervoso prima che fisico. Con il passare dei minuti le sue combinazioni diventano sempre più accurate e reggere il confronto diventa sempre più difficile.
“Hi-Tech” Lomachenko (5-1-0, 3) non si smentito al cospetto dell’avversario messicano per la terza difesa della sua corona iridata.

Il programma di contorno non è stato avaro di spettacolo

Il peso medio giapponese Ryota Murata (8-0-0, 5), medaglia d’oro alle ultimi olimpiadi, ha sconfitto con decisione unanime il neozelandese Gunnar Jackson (22-7-3, 10), dando prova di maturità sulla distanza delle 10 riprese. Questi i cartellini:  99-91, 98-92 e 97-93.

Nel confronto tra superleggeri statunitensi, Mike Reed (17-0-0, 10) si è imposto a Rondale Hubbert (10-4-1, 6) ad 1:09 del sesto round. Lo sconfitto è caduto su un destro dell’avversario; rimessosi in piedi è rimasto vittima del sinistro che lo ha inchiodato alle corde, incapace di replicare.

Il piuma colombiano Miguel Marriaga (21-1-0, 18) è tornato alla vittoria dopo la sconfitta conosciuta lo scorso giugno contro l’imbattuto giamaicano Nicholas Walters, quando ha superato sulla distanza delle 8 riprese il messicano Guillermo Avila (14-5-0, 11). Il verdetto è stato equanime con tre distinti cartellini: 80-72.

Il lituano Egidijus Kavaliauskas (10-0-0, 9) ha fatto il suo debutto statunitense con una schioppettate quanto breve esibizione contro lo statunitense Jake Giuriceo (17-5-1, 4). Al welter europeo è bastato un diretto destro per abbattere l’avversario e costringere l’arbitro ad intervenire energicamente.

Primiano Michele Schiavone
 

 

 

 

 

 

 

Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti

Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...

21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI

Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...

17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO

Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...

29/11/2024

IL RICORDO DI DONATO PADUANO

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...

23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI

La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...

01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO

Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...

18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI

E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...

15/02/2024

IL RICORDO DI BRUNO DE PACE

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...

05/02/2024

Other news

04/01/2017 - NUOVE REGOLE AIBA
17/01/2016 - IL RITORNO DI HAYE
23/12/2015 - IL CASO TEPER
24/06/2015 - THE REAL ROCKYS
21/05/2015 - IL FIGHTER D'ITALIA
02/04/2015 - ROMA SUL RING
31/03/2015 - XX MEMORIAL BIAGINI
16/01/2015 - NEWS SUL FRONTE EBU
08/01/2015 - NEWS SUL FRONTE EBU
08/06/2014 - PANORAMA LOMBARDO
15/05/2014 - RASSEGNA LOMBARDA
28/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
27/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
26/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
25/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
23/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
22/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
25/02/2014 - ITALIANI IN EUROPA
23/12/2013 - BOXE SOTTO L'ALBERO
22/10/2013 - ACCADDE OGGI
20/10/2013 - UN GIORNO COME OGGI
17/09/2013 - MISCELLANEA TOSCANA
17/09/2013 - CAROSELLO ITALIANO
07/12/2012 - I MAGNIFICI 9
25/09/2012 - WSB TERZA STAGIONE
10/08/2012 - CIAO GUERRINO
08/02/2012 - BOXE E ARTE VISIVA
03/02/2012 - NOTIZIE DALLA IBO
27/11/2011 - ADDIO A RON LYLE
17/11/2011 - UN CUTMAN ITALIANO
20/09/2011 - ALVAREZ PIEGA GOMEZ
15/09/2011 - CRITERIUM GIOVANILI
18/07/2011 - HUCK FERMA GARAY
14/07/2011 - BOXE A BINAGO
13/07/2011 - MINUTO DI SILENZIO
08/01/2011 - MORTO GARY MASON
21/08/2010 - ADDIO A MAC FOSTER
21/08/2010 - ADDIO A DENNY MOYER