Notizie
Il peso massimo di Copertino ingaggiato per la terza stagione WSBdi Sandro Turco Il peso Massimo 31enne di Copertino, è entrato nella squadra della Dolce & Gabbana Italia Thunder Boxing Team, protagonista nella stagione delle World Series of Boxing. La notizia oramai trapelava da diverse settimane. Il Peso Massimo Emanuele “Big” Leo – cresciuto nella palestra della BeBoxe di Copertino (diretta da Francesco Stifani) – è entrato a far parte della prestigiosa squadra della Dolce & Gabbana Italia Thunder Boxing Team, protagonista nella stagione delle World Series of Boxing. Il pugile di Copertino, è stato ingaggiato nella franchigia capitanata da Clemente Russo (medaglia d’argento a Londra 2012). Oltre alla presenza di atleti del calibro di Vincenzo Picardi, Vittorio Parrinello, Domenico Valentino e Vincenzo Mangiacapre, sarà presente anche la componente di pugili internazionali. La vera novità di questa terza stagione della WSB, è rappresentata dalla presenza di pugili provenienti dalla Lega Pro (ma che non abbiano affrontato 15 incontri). Emanuele Leo Emanuele Leo, in Lega Pro, è stato finora portacolori della scuderia milanese OPI2000 di Salvatore Cherchi, archiviando finora sette incontri, tutti vinti (un retaggio impreziosito da tre ko); per il 31enne pugile salentino, adesso si spalancano le porte della boxe internazionale. «Per me si tratta di una grande occasione di crescita – commenta Emanuele “Big” Leo – Poter far parte di questa squadra, è certamente motivo di grande orgoglio. Cercherò di onorare questa chiamata, portando in alto il vessillo del Salento e dell’intera Puglia. Anche se quest’esperienza mi precluderà per diversi mesi la possibilità di ambire al titolo italiano dei Pesi Massimi, potrò allenarmi con pugili di un certo spessore, riuscendo a conseguire così un retaggio di esperienza utile per realizzare nuovi obiettivi. In queste ore mi trovo ad Assisi, per effettuare un primo test di allenamento, prima delle presentazione ufficiale della compagine prevista tra pochi giorni». Grande soddisfazione anche da parte del tecnico della BeBoxe, Francesco Stifani: «Sono felicissimo per Emanuele – commenta Stifani – Finalmente per il nostro copertinese e beboxiano doc, si sono aperte delle esperienze continuative e di un certo livello. Leo per i prossimi mesi, potrà finalmente assaporare quotidianamente il sapore del professionismo; anche se la maggior parte degli allenamenti continuerà ad effettuarli nella nostra palestra di Via Mogadiscio a Copertino, Emanuele, dovrà costantemente sostenere delle sedute di allenamento collettive, oltre a dover essere sempre pronto per il ricco calendario di incontri inseriti in questa stagione agonistica. Ovviamente, anch’io sarò personalmente coinvolto in questo progetto, quindi anche per me sarà un’avventura tutta da vivere a pieno e da condividere con il resto dei miei ragazzi e sarà anche un’esperienza da mettere al servizio per l’intero Comitato Regionale FPI Puglia-Basilicata». Emanuele Leo ed il tecnico Francesco Stifani Nei giorni scorsi a Losanna, si sono materializzati i sorteggi della terza stagione. Il team italiano dei Thunder è stato inserito nel Girone B insieme a Germania, Ucraina, Kazakhistan, Regno Unito, Stati Uniti. Il Girone A sarà invece composto da: Messico, Argentina, India (o Cina), Polonia, Azerbaijan, Russia. I Thunder inizieranno la nuova stagione il 17 novembre, a Milano contro la Germania. Questi gli altri incontri di Italia Thunder nella Regular Season: Regno Unito-Italia (23 novembre), Italia-Ucraina (8 dicembre), Italia-Kazakhistan (15 dicembre), Usa-Italia (12 gennaio), Germania-Italia (18 gennaio), Italia-Regno Unito (2 febbraio), Ucraina-Italia (8 febbraio), Kazakhistan-Italia (23 febbraio) e Italia-Usa (1 marzo). COMUNICATO STAMPA BeBoxe COPERTINO (Le) 31 ottobre 2012 UFFICIO STAMPA Sandro Turco (+39) 329 8218603 E-mail: sandroturco1@gmail.com - salentopress2009@libero.it |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021