Notizie
Preciso Merlo supera Domenico Ceccarellidi Primiano Michele Schiavone Il torinese Preciso Merlo divenne campione italiano dei pesi mediomassimi la seconda volta il 17 febbraio 1934, quando tolse la cintura al romano Domenico Ceccarelli dopo 15 riprese, di fronte ai suoi concittadini piemontesi. I due si erano affrontati nell’ottobre dell’anno precedente a Roma, dove il capitolino conquistò il vacante titolo sulla distanza delle 15 riprese. Merlo, professionista dal settembre 1928, acquisì la vacante fascia tricolore mediomassimi nel febbraio 1931, nella sua città, a spese del laziale Carlo Saraudi, contro il quale aveva ceduto ai punti in 12 tempi due mesi prima a Civitavecchia. Nell’agosto 1935 il piemontese mise le mani sulla cintura europea dei pesi mediomassimi, a Monaco di Baviera, in Germania, dove sconfisse in 15 tempi il tedesco Adolf Witt. Il regno di Merlo fu molto breve: in settembre a Vienna, in Austria, venne squalificato nella tredicesima sessione dinanzi allo sfidante locale Heinz Lazek, al quale lasciò il primato del vecchio continente. Nel maggio 1937 il torinese sfidò a Bruxelles, in Belgio, il locale campione europeo e mondiale Ibu mediomassimi Gustave Roth, nel tentativo di portargli via le due cinture, ma rimase sconfitto ai punti dopo 15 tornate. Merlo tornò a competere in altri due campionati europei dei pesi mediomassimi contro il campione Adolf Heuser, con il quale aveva incrociato i guantoni in due occasioni nel 1935 a Berlino, vincendo il primo match nel round iniziale quando il tedesco venne squalificato, e perdendo ai punti in 10 tempi nel secondo appuntamento. Nelle sfide titolate con Heuser, combattute pure a Berlino, il torinese perse ai punti nel settembre 1938 ed in due tempi nell’agosto dell’anno successivo. Merlo continuò a combattere come peso massimo e nel dicembre 1940 a Milano vinse il vacante titolo italiano della massima divisione di peso, quando il trevigiano Gerolamo Giusto, con il quale aveva impattato a Torino un anno prima, finì squalificato nella nona ripresa. Merlo perse la nuova cintura dinanzi ai suoi sostenitori nel giugno dell’anno successivo, per mani del goriziano Luigi Musina che lo costrinse alla sconfitta nella terza sessione. Il torinese tornò a calcare il ring nel maggio 1943 e nell’aprile dell’anno seguente ottenne una nuova chance per il campionato nazionale dei pesi massimi dal trevigiano Giovanni Martin, suo vincitore ai punti in due precedenti confronti, finendo la corsa nella sesta frazione. Merlo disputò ancora tre incontri nel 1945, fino ad ottobre, quando decise di lasciare il pugilato dopo 103 incontri: 57-30-16. IL RICORDO DI UN ANNO PRIMAL'acuto di Wajima contro YuhIl giapponese Koichi Wajima fu in grado di riconquistare per due volte la corona mondiale dei pesi medi jr contro i pugili ai quali dovette cederla forzatamente. La seconda volta accadde il 17 febbraio del 1976 a Tokyo, quando riprese la cintura iridata Wba dalle mani del sudcoreano Jae-Do Yuh, suo vincitore nel giugno del precedente anno, vendicando la sconfitta sofferta nella settima frazione con una impietosa vittoria a metà del quindicesimo ed ultimo round. Per il nipponico si trattò dell’ultima vittoria. Wjima tolse il titolo mondiale al milanese Carmelo Bossi nell’ottobre del 1971 e lo difese contro il laziale Domenico Tiberia ed il toscano Silvano Bertini. Professionista dal 1968 al 1977, affrontò 13 sfide mondiali e disputò in totale 38 confronti: 31-6-1. (pubblicato il 17 febbraio 2016) Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024