Notizie
Risultato unanime per il cubano dopo una difficile battagliaIl campione IBF dei pesi massimi-leggeri Yoan Pablo Hernandez, kg 90.700, ha mantenuto il titolo IBF delle 200 libbre contro il canadese Troy Ross, kg 87.700, chiudendo le 12 riprese con decisione unanime. ![]() Hernandez, cubano residente in Germania fin dal suo debutto avvenuto alla fine del 2005, ha avuto momenti di smarrimento nel corso del quinto round quando ha toccato il tappeto con l’intento di recuperare tempo e fiato. Da quel momento ha faticato oltremodo per recuperare il controllo del match mentre lo sfidante ha mostrato di non avere i numeri per liquidare l’avversario. Ross, non solo ha fallito il colpaccio ma non è riuscito nemmeno a sopravanzare con efficacia, in modo da convincere i giudici della sua superiorità. Il confronto è iniziato tra la tensione dei due avversari che hanno scagliato colpi di notevole portata. Dopo le fiammate iniziali il combattimento si è trascinato tra fasi alterne con un costante equilibrio. La nona ripresa ha ricalcato il tema delle terza frazione, quando i due si sono misurati sul piano della forza fisica. Nelle ultime tre tornate lo sfidante, guardia destra originario della Guyana, è apparso meno stanco del campione ma non ha avuto l’abilità e la lucidità per avvantaggiarsi. Tra un’azione e l’altra il canadese si è lasciato imbrigliare dalle combinazioni difensive del cubano, 28 anni da compiere il mese prossimo. Il più alto Hernandez, 27-1-0 (13), ha difeso per la seconda volta la corona mondiale conquistata nell’ottobre del 2011. Il 37enne Ross, 25-3-0 (16), ha fallito il suo secondo tentativo di acquisire la cintura IBF dei massimi leggeri. Tra gli incontri di contorno lo spagnolo Roberto Santos, kg 72.100, è stato proclamato nuovo campione dell’Unione europea dei pesi medi a spese del tedesco Dominik Britsch, kg 72.200. Il pugile locale ha sovrastato l’iberico fino alla sesta ripresa. Nel settimo round Britsch, 27 anni il prossimo mese, è stato colpito al bersaglio grosso da diversi colpi ed ha dovuto toccare il tappeto. La fine è giunta a 0:45 dell’ottavo tempo quando il tedesco, 26-1-1 (9), ha subìto senza replicare diverse serie dello spagnolo, 31 anni in ottobre, che hanno richiesto l’intervento liberatorio dell’arbitro. Santos, 18-7-2 (10), aveva pareggiato con Britisch in un match combattuto lo scorso febbraio ancora in Germania, pure valido per lo stesso vacante campionato dell’Unione europea. Il massimo-leggero polacco Mateusz Masternak, EBU # 2, ha conseguito una vittoria significativa contro lo spagnolo David Quinonero, EBU # 20. Il 25enne Masternak, 28-0-0 (21), ha dimostrato di possedere una potenza ragguardevole piegando in sette tempi il non trascurabile Quinonero, 28-2-0 (26). Quinonero, 37 anni da compiere in ottobre, è stato campione WBC Silver delle 200 libbre. Ha mietuto un’altra vittima l’imbattuto peso massimo tedesco Edmund Gerber, EBU # 12, quando ha incrociato i guantoni con il 37enne inglese Michael Sprott, EBU # 14. Il 24enne Gerber, 21-0-0 (14), si è imposto a Sprott, 36-19-0 (17), nel corso della quarta ripresa. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020