Notizie
Sergio Caprari diventa campione europeodi Alfredo Bruno
Il pugile di Civitacastellana che molti giudicano come miglior piuma italiano di tutti i tempi era arrivato a questa sfida dopo aver fatto il vuoto in Italia, che all’epoca primeggiava in questa categoria con atleti di assoluto valore. Quando l’algerino Cherif Hamia fu decaduto dal titolo europeo vennero prescelti Sergio Caprari, sfidante ufficiale, e Jean Sneyers, gloria del pugilato belga contro il quale Hamia aveva conquistato il titolo. A Sanremo erano presenti più di 3000 persone, la boxe aveva un bel rilievo e Caprari, allenato da Gigi Proietti, era pugile molto seguito. Il match rischiava di avere breve durata, perché il belga colpito a freddo da un sinistro incassava con difficoltà. Ma il nostro pugile si lasciava trascinare dalla foga facendo il gioco dell’avversario, che aveva esperienza da vendere. Pian piano lo svantaggio delle prime riprese veniva recuperato, il match sembrava destinato a finire ai punti. Al’ XI round Caprari riusciva ad accorciare la distanza e con il sinistro colpiva il mento doppiando subito con il destro, l’arbitro contava il belga che aveva la forza di rialzarsi sia pure a fatica e abbandonare. Caprari dopo un lungo inseguimento era diventato campione d’Europa, le sue qualità facevano presagire un ulteriore salto, solo che lo fece nella categoria dei superpiuma a casa del filippino Gabriel Elorde che nell’occasione con un po’ di fortuna fece onore al suo nickname "Flash" vincendo alla prima ripresa. Una sconfitta che il nostro non accettò mentalmente e decise di abbandonare l’attività con un record di 52 vittorie, 20 prima del limite, 4 sconfitte e 2 pari. |
Archive

Americani di origine italiana: Johnny Marto
Una vita avvolta dal mistero di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Al pugile Johnny Marto si attribuiva la nascita a Manatthan, quartiere di New York. La data in cui venne alla luce, il 24 febbraio de...
19/04/2021

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021