Notizie
Renato De Donato: "Randazzo è bravo, da lui mi aspetto battaglia"Il confronto, valevole per il vacante campionato nazionale superleggeri, si terrà sabato 14 maggioIn programma anche il titolo italiano di kickboxing stile K-1Comunicato PBE Milano, 20 aprile 2016 -- Al teatro Principe di Milano Renato De Donato sfiderà Luciano Randazzo per il vacante titolo italiano dei pesi superleggeri di pugilato. L’appuntamento è per sabato 14 maggio prossimo. De Donato ha combattuto quattro volte al teatro Principe ed è uno dei beniamini del pubblico milanese. "Siamo tutti con De Donato" è il coro che lo accompagna durante ogni incontro. Nato a Milano l’11 settembre 1986, alto 179 cm, mancino, soprannominato "Il chirurgo" per la precisione dei suoi pugni, Renato De Donato ha sostenuto 19 incontri: 16 vinti e 3 persi. E’ stato campione d’Italia in due categorie di peso: i leggeri ed i superleggeri. Luciano Randazzo ha meno esperienza: il suo record è composto da 7 vittorie, 2 sconfitte, 2 pareggi e non ha mai combattuto per un titolo. Ha solo 23 anni, è reduce da tre vittorie consecutive (una contro il più esperto Emanuele De Prophetis), la sua voglia di compiere il salto di qualità indossando la cintura tricolore lo renderà un avversario ostico per De Donato.
Renato De Donato non sottovaluta il suo avversario, anzi: "Ho visto combattere Randazzo ed è bravo. Essendo più basso di me (168 cm contro 179), dovrà accorciare la distanza e dare battaglia. Mi aspetto di tutto, ma sono in gran forma. Mi alleno alla Opi Gym con l’ex campione d’Europa dei pesi mosca Franco Cherchi, ho corretto la mia alimentazione per rientrare più agevolmente nel limite dei pesi superleggeri, mi sento bene fisicamente ed ho fiducia nelle mie capacità. Voglio diventare per la terza volta campione d’Italia. Per il momento, non mi pongo altri traguardi. Mi concentro sul match del 14 maggio. Dopo aver conquistato la cintura nazionale, sarà il mio procuratore a dirmi quali obiettivi sono realizzabili." |
Archive

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021