Notizie
Mario Bianchini sconfigge Amedeo Dejanadi Primiano Michele Schiavone Dopo alcuni anni di attività professionistica il romano Mario Bianchini arrivò all’appuntamento tricolore, per il vacante campionato dei pesi welter, che disputò nella sua città la sera del 26 gennaio 1938, contro il sardo di nascita Amedeo Dejana, al suo terzo impegno per un titolo nazionale. Il pugile locale conquistò la cintura con verdetto ai punti deciso dopo 12 tempi. Per il romano quel successo significò anche l’ultima vittoria della carriera iniziata nel maggio 1933. In seguito Bianchini, sesto titolare italiano dei pesi welter in ordine di tempo, rimediò solo sconfitte ed un verdetto di parità, senza mettere in palio la sua fascia tricolore. Lasciò l’attività nel marzo 1939 dopo aver scritto un record di 44 incontri: 22-14-7-1 NC. Il laziale fu brillante tra i dilettanti come peso leggero, vincendo con la maglietta il campionato italiano a Roma nel 1930, anno in cui ottenne la medaglia d’oro ai campionati europei di Budapest, in Ungheria. Nel 1932 partecipò ai giochi olimpici di Los Angeles, in California, perdendo il match per il terzo posto. L’attività a torso nudo lo vide impegnato in modo particolare anche all’estero. Già nel dicembre del 1933, anno del debutto, trovò ingaggi a Parigi, in Francia, dove rimase fino al gennaio seguente, sommando cinque incontri in soli due mesi. Nel 1934 a Milano venne sconfitto per la prima volta dal locale Carlo Orlando, medaglia d’oro alle olimpiadi di Amsterdam del 1928. Tornò nel capoluogo lombardo e spartì con l’altro meneghino Saverio Turiello il verdetto di no-contest. Affrontò due volte il concittadino Ettore Mortale, rimediando un pareggio ed un risultato contro, mentre sconfisse l’altro compaesano Otello Abbruciati. Trascorse l’anno seguente in Argentina, nella cui capitale Buenos Aires dove si esibì sette volte. Nel 1936 tornò a Roma ma i pochi ingaggi lo riportarono nella capitale sudamericana, dove due insuccessi lo indussero a ritornare in patria. Chiuse la stagione nella capitale con tre affermazioni che lo lanciarono al vertice nazionale dei pesi welter, una delle quali con il casertano Michele Palermo, vincitore per sei volte del titolo italiano welter ed anche campione europeo della categoria. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Deceduto a 60 anni compiuti da poco di Primiano Michele Schiavone Venerdì 8 febbraio 2019 – È giunta notizia che nella giornata di ieri è venuto a mancare l’ex campion...
08/02/2019

L'ULTIMO LIBRO DI VINCENZO BELFIORE
LA BOXE NELLA STORIA E SUI BANCHI DI SCUOLA di Alfredo Bruno Fare un elenco dei libri scritti da Vincenzo Belfiore non è impresa facile se poi ci mettiamo anche quelli a cui ha partecipato o collaborato. Par...
01/02/2019

NUOVA DATA PER L'INGRESSO NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Spostato all'anno nuovo l'evento inaugurale L’annunciata inaugurazione del Salone della Fama dedicato alla boxe è stata rinviata sine die per permettere la più ampia partecipazione dei nominati. ...
16/12/2018

Protagonista della rinascita tedesca di Primiano Michele Schiavone 4 dicembre 2018 – Nella giornata di ieri a Berlino è venuto a mancare l’ex campione Markus Beyer. Soprannominato 'Boom-Boom' ini...
04/12/2018

IL 16.12 PRIMI INGRESSI NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Il Salone Della Fama Sportiva Italiana sarà inaugurato dalle Stelle del Pugilato L’annuncio fatto il 29 maggio scorso sul sito sportenote con il quale l’Ente Italiano d’Iniziativa Sociale (EIdIS) ha res...
04/11/2018

Una carriera da grande protagonista di Alfredo Bruno Lunedì 29 ottobre 2018 -- La boxe italiana è stata colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa di Piero Del Papa a Pisa, lo scorso sabato 2...
29/10/2018

IL RICORDO DI KARL MILDENBERGER
Morto a due mesi dall'81mo compleanno di Primiano Michele Schiavone Sabato 6 ottobre 2018 – Karl Mildenberger, uno dei più popolari pugili tedeschi affermatisi durante l’occupazione...
06/10/2018

Morto in un incidente a Belpasso il campione di Boxe Graciano Rocchigiani L'ex campione del mondo sarebbe stato investito da un'auto: aveva 54 anni ed era padre di due bambini cataniatoday.it L'e...
03/10/2018