Notizie
Il verdetto ai punti contro il modesto Mizsei pregiudica un passato brillanteSolofra, Avellino, 25 aprile 2015 – Sul ring campano la cintura dell’Unione europea dei pesi leggeri è passata dalle capaci mani dell’italiano Brunet Zamora alla cintola del giovane ungherese Gyorgy Mizsei Jr. Al termine delle 12 riprese combattute senza sussulti né emozioni il verdetto a favore del magiaro è stato determinato con decisione divisa. Due giudici hanno preferito lo sfidante con 118-110 del polacco Grzegorz Molendaudge e 116-112 dello spagnolo Francisco Vazquez Marcos; il terzo ufficiale, il belga Daniel Van de Wiele, ha valutato superiore la boxe del difensore con 117-111. Arbitro l’inglese Ian John-Lewis. ![]() Zamora è apparso poco mobile sul tronco, favorendo il destro di rimessa dell’avversario. Ha ostentato troppa calma, dall’inizio alle fine, senza mostrare la tenacia necessaria per avere il sopravvento decisivo. (i due pugili ritratti dopo la cerimonia del peso) Mizsei ha saputo contenere la tattica dell’italiano senza strafare per mettere a segno i suoi colpi, tutti scagliati all’indirizzo della testa avversaria. Di contro Zamora ha saputo alternare le sue combinazioni ai fianchi ed al capo dell’ungherese, alimentando costantemente il confronto. L’italiano ha sottovalutato l’inefficacia dei colpi portati dal magiaro pensando che il suo pugilato potesse essere meglio apprezzato dalla giuria. Forse il match troppo soft per le attitudini combattive di Zamora ha inciso negativamente sul suo rendimento. Le sue recriminazioni rese dopo il verdetto lo devono far riflettere sulla strategia da applicare per conseguire il risultato finale. Il suo pedigree lo ha indotto in errore; ha disatteso molti stimoli che il suo trainer gli ha sollecitato durante gli intervalli. Una pressione più calcolata ed affondi più decisivi avrebbero convinto diversamente i giudici che lo hanno visto perdente. Ogni match è un esame da sostenere. Il record non conta di fronte alla prestazione che viene valutata. I tanti risultati conseguiti dall’italiano devono essere convalidati ogni volta da prestazioni sempre all’altezza degli impegni. Zamora, 39 anni compiuti, doveva difendere la cintura contro lo sfidante ufficiale Jean Pierre Bauwens. Il belga ha chiesto ed ottenuto un rinvio alla sfida e l’italiano è stato autorizzato alla difesa volontaria. Mizsei Jr, 20 anni compiuti, ha avuto la sua chance dopo la rinuncia di diversi pugili (Di Silvio, Scarpa e Cieslak) classificati dall’EBU nel Ranking dell’Unione europea. Così l’ente europeo lo ha posto numero 27 della classifica per permettergli la sfida. La scelta dell’ungherese, 19-9-0 (11), gli vale un ulteriore balzo in avanti, passando dalla classificazione più bassa dell’Unione europea al numero 5 del maggiore Rating EBU. Zamora, 25-2-2 (11), perderà la seconda posizione continentale e la boxe italiana vedrà allontanarsi la sfida al campione europeo Emiliano Marsili. Altri due gli incontri professionistici della serata: tra i superpiuma Carmine Tommasone ha prevalso su Mario Salis per fuori combattimento nel settimo round; risultato nullo in sei riprese tra Salvatore Annunziata e Giuseppe Rauseo tra i medi jr. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024