Notizie
Successi per la giovanissima Morotti e l'elite DemollariComunicato stampa Martina Morotti medaglia d’argento ai Campionati Italiani di Pugilato Light, Demollari vince a Monfalcone ma si ferisce mentre Delli Paoli cede di misura. Martina Morotti con Maurizio Stecca Ancora un pugile lucchese sul podio: a Rimini in occasione della Fiera Rimini Wellness sabato 4 giugno Martina Morotti ha conquistato la medagli d’argento al 2° Campionato Italiano di Pugilato Light nella categoria Junior (14 anni/17 anni) peso 45/55 kg.: la giovanissima Martina accompagnata dal suo tecnico Massimo Giuliano ha ceduto di misura solo in finale dopo aver vinto quarti e semifinale (campionessa Toscana ‘16) contro avversarie pari età ma tutte ugualmente agguerrite. Martina nel momento di difficoltà ha saputo reagire capovolgendo le sorti degli incontri, nonostante siano pochi i mesi di palestra; è arrivata in finale crescendo sia nella fase regionale sia sul ring di Rimini dove erano presenti centinaia di spettatori, atleti e atlete oltre ai tecnici. Per lei una bellissima esperienza visto che era arrivata in palestra a settembre dello scorso anno non certo con obbiettivi agonistici ma solo per imparare autodifesa e migliorare la sua autostima. Giuliano il suo insegnante ha saputo gradualmente indirizzarla e prepararla anche ad un confronto sul ring con l’avversaria. Marvin Demollari a Monfalcone Marvin Demollari ormai è un veterano anche se è del 1994. Pugile Elite a Monfalcone ha disputato il suo 70° incontro affrontando il triestino Briolo della Pino Culot Trieste un pugile molto combattivo votato all’attacco. Demollari, seguito in questa trasferta da Luca Tassi e Walter Brucioni, si è posto subito al centro del ring e dopo aver preso le misure al triestino ha cominciato a pizzicarlo con colpi veloci ed efficaci, alternando anche la guardia. Sul finire della prima ripresa in guardia mancina il pugile lucchese ha messo a segno due corti ganci sinistri e, spostando il peso del corpo sulla sinistra ha fatto partire un montante destro velocissimo che ha messo al tappeto Briolo. Dopo il conteggio Demollari ha provato a chiudere il match ma Briolo con esperienza ha limitato i danni. Demollari vinceva il 2 ° round e nel 3° mentre il triestino cercava di recuperare con azioni arrembanti. Ad un minuto dalla fine Demollari non riusciva ad evitare la testa dell’altro pugile e si tagliava sopra il sopracciglio destro; una ferita lunga e profonda che portava l’arbitro a fermare subito il match: si andava alla lettura dei cartellini e la vittoria era saldamente in mano del bravissimo pugile lucchese, sfortunato in questa situazione che gli costa almeno venti giorni di stop (salterà la riunione del 18 giugno a Capannori e quella successiva a Porretta del 25). Se la ferita si chiuderà per bene potrà ritornare sul ring ai primi di luglio per un test match prima del “Guanto d’Oro “ a Gorizia, torneo a cui prenderanno parte i migliori 8 pugili per categoria in Italia su invito della Federazione. Ovviamente Demollari spera di essere convocato . |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020