Notizie
Al messicano rimane la cintura WBC dei pesi mediSfida al limite di peso di 155 libbre, pari a kg 70.306, leggermente superiore alla categoria dei pesi superwelter, 5 libbre in meno del confine dei pesi medi uguale a 160 libbre, ossia kg 72,574.di Alfredo Bruno Las Vegas, Nevada, 7 maggio 2016 – La conclusione tra Saul Alvarez e Amir Khan è arrivata alla sesta ripresa, a metà incontro. Un micidiale gancio destro ha fulminato lo sfidante che è rimasto steso al tappeto per un inevitabile e drammatico ko. Tutto secondo previsioni e la logica, rimane solo un dubbio: Canelo è dotato di potenza micidiale o Khan ha la mascella fragile. Resta però l’immagine di un colpo perfetto scagliato con incredibile velocità e su questo non ci piove. Quanti altri avrebbero retto ad una simile mazzata? Difficile dirlo, ma senz’altro ben pochi. Amir Khan aveva svolto fino a quel momento una tattica perfetta inquadrando come un facile bersaglio, grazia alla velocità d’esecuzione, un avversario proteso ad andare avanti in forma prudente, un po’ come aveva fatto contro Mayweather. Per certi versi è stato più furbo Alvarez, avrebbe dovuto essere il contrario, ha atteso il momento buono e ha capitalizzato al massimo quando Khan per indietreggiare ha allargato le braccia, un po’ come è sua consuetudine. Forse un colpo studiato e atteso con pazienza. Il pubblico che ha gremito la T-Mobile Arena di Las Vegas.In palio era il mondiale WBC detenuto da Canelo, che a sua volta lo aveva conquistato contro Cotto. A sorpresa i due pugili hanno accusato lo stesso peso, anche se la conformazione possente del messicano lasciava intravedere una bella differenza. A fine riunione c’era il solito balletto di opinioni dove Gennady Golovkin era tirato spesso in ballo. Indubbiamente è un match che fa presa sull’opinione pubblica, soprattutto per la potenza di entrambi. In attesa di novità il messicano forse sarà chiamato ad una unificazione anche se improbabile con la WBA e la WBO in mano agli inglesi Eubank jr e Saunders. Illazioni e niente più...difficilmente il messicano varcherà l’Oceano, forse può avvenire più il contrario. Diverso il discorso per Amir Khan, indubbiamente per lui la categoria superiore più che un tabù gli crea problemi non indifferenti per la sua tenuta. Dopo il ko subito nel 2012 ad opera di Danny Garcia il pugile inglese aveva smaltito bene la botta e aveva ottenuto importanti successi, parlando di pesi welter, la domanda che sorge spontanea è se avverrà anche stavolta. Agli occhi degli spettatori rimane però l’impressione di un brutto ko. Alfredo Bruno ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021