Notizie
VII Edizione del Guanto d'Oro D'Italia: Primo Gong a Marcianise con la Conferenza Stampa
La Conferenza Stampa di presentazione della Manifestazione, moderata dal giornalista Lucio Bernardo, ha visto la presenza del Dott. Antonio De Angelis, Sindaco di Marcianise, del Dott. Michele De Simone, Delegato Provinciale CONI Caserta, di Angelo Musone, Consigliere Federale FPI, del Dott. Enrico Apa, Presidente CR FPI Campania, Del Dott. Giuseppe Lanza, Presidente Consorzio Esercenti Centro Commerciale Campania, del Maestro Francesco Damiani, Supevisor Squadre AOB-APB-WSB, e del Maestro Domenico Brillantino, Tecnico-Dirigente dell’AXPO Excelsior Boxe. Il parterre è stato impreziosito dalle presenze dei tre Campionissimi della Nazionale Azzurra: Clemente Russo, Domenico Valentino e Vincenzo Mangiacapre. Presente anche il vicepresidente AXPO Excelsior Domenico Raucci. A fare gli onori di casa è stato il Sindaco di Marcianise De Angelis, che ha voluto rimarcare il fortissimo legame tra la sua città e la boxe: “Il Pugilato ha consentito a Marcianise di essere conosciuta in tutto il mondo grazie alle gesta dei suoi Campioni e dal lavoro costante di grandi Maestri come Munno e Brillantino. Per i giovani di Marcianise, infatti, la boxe rappresenta un momento di aggregazione, che si realizza tra le mura delle palestre. La Giunta comunale è molto orgogliosa di poter ospitare questa manifestazione, augurandosi di poterne organizzare altre, per la quale si è molto prodigato Angelo Musone”. Il bronzo di Los Angeles’84 ha ricambiato i ringraziamenti, rivolgendoli anche al Centro Commerciale Campania per l’ospitalità e portando i saluti del Presidente FPI Alberto Brasca e del Consiglio Federale: “Questo (Centro Commerciale, ndr) sarà un grande proscenio per il pugilato. Per la prima volta, grazie a Roberto Giannotti, sarà consegnato un vero guanto d’oro al Vincitore e uno d’argento al secondo”. Il Padrone di Casa Lanza ha voluto sottolineare l’importanza che un evento come questo ha per il Centro Commerciale Campania: “Lo scorso febbraio abbiamo ospitato la Cerimonia di Peso di un match WSB dell’Italia Thunder e quando ci è stata prospettata la possibilità di essere il proscenio della giornata finale del Guanto D’oro 2013 non abbiamo esitato un attimo a dire si. Il Pugilato è infatti una grande scuola di vita e ha permesso a molti giovani sia di divenire degli uomini che dei Campioni. La stessa società civile avrebbe bisogno delle sue regole per essere migliore.” Dopo di lui è stata il microfono è arrivato nelle mani di Francesco Damiani, che ha parlato di questa manifestazione anche dal lato tecnico: “Sarà una edizione di livello perché i pugili in gara sono i migliori under23 in circolazione. Spero che in futuro Marcianise, che con Musone, Russo e Mangiacapre, è già salita sul podio olimpico, possa raggiungere l’oro a Cinque Cerchi” I Tre Azzurri presenti hanno dato il loro personale in bocca al Lupo a tutti gli atleti partecipanti e all’organizzazione, guidata dal Maestro Brillantino, che così si è rivolto alla platea: “Insieme ai miei pugili sono cresciuto anche io sia come tecnico che come dirigente. La Palestra rappresenta non solo un punto di riferimento ma anche una scuola di vita. Sono orgoglioso di essere stato scelto dalla FPI per organizzare l’evento, che nel giorno delle finali vedrà per la prima volta la disputa di un match tra due Campionesse del Guanto Rosa: Annunziata Patti (69 Kg) contro Sara Corazza (64KG).” A chiudere il Delegato CONI Caserta De Simone per il quale: “La Boxe è la punta di diamante dello sport marcianisano e casertano.” Per tutti l’appuntamento è il giorno 26 luglio (H 14.00) con i quarti di finale che si svolgeranno presso l’Impianto del Gruppo Sportivo FFOO sito presso il Liceo Scientifico F. Quercia di Via Misericordia, dove il giorno successivo (27 luglio, ndr) avranno luogo le semifinali (H 15.30). Finalissime il giorno 28 luglio presso Piazza Campania all’interno del Centro Commerciale Campania – riprese da Rai sport – con inizio ore 16 Fonte: www.fpi.it/index.php |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024