Notizie
Dopo la parentesi olimpica, per scalare la classifica professionistidi Alfredo Bruno Sabato 22 ottobre 2016 -- Le Olimpiadi sono ormai un ricordo, anche se bruciante per i nostri colori. Alfredo Bruno ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



Poi come avviene nella boxe dove le contraddizioni si divertono a prendere in giro la logica c’è chi vince ma viene eliminato, come è accaduto a Vincenzo Mangiacapre infortunatosi, ma c’è anche chi perde e riceve gli onori come se avesse ottenuto una medaglia, e qui parliamo di Carmine Tommasone (+ 15), che seppur sconfitto è uscito indenne dalle critiche ricevendo in cambio elogi. Mister Wolf come viene chiamato il pugile irpino, coronato il suo sogno olimpico, dopo una breve pausa è tornato nella sua palestra di Contrada per scaricare entusiasmo e tensione entrando subito nel vivo della sua attività e grazie all’organizzazione di Mario Loreni eccolo pronto per l’ennesima sfida titolata, che lo vedrà protagonista al Pala del Mauro di Avellino. Si tratta del Titolo Intercontinentale WBA, un titolo, se vincitore, che potrebbe immediatamente proiettarlo tra i primi dieci della classifica mondiale. Un titolo che già fu suo un anno e mezzo fa e adesso troverà come ostacolo Jesus Antonio Rios (+ 35, - 8, =1), 32 anni, pugile a cui non si può dare “confidenza”, perchè ha un alto tasso di vittorie prima del limite, ben 28, bilanciato per fortuna da una mascella non a prova di bomba, come dimostrano le 8 sconfitte prima del limite anche se subite con gente di valore. Sono semplicemente numeri, ma sufficienti per un bollino rosso di pericolo. Indubbiamente Rios, dopo gli avversari olimpici, è il più pericoloso e Tommasone, combattente generoso, dovrà giocare anche d’astuzia se occorre. L’irpino si presenta bene allenato, seguito con molta attenzione da Picariello e Zurlo, dopo aver svolto sedute con sparring di valore come Parrinello, Ceglia e Finiello.
