Notizie
Luigi Coluzzi batte Italo Scortichinidi Alfredo Bruno Il 18 marzo 1950 al Palazzetto dello Sport di Roma si svolgeva un’interessante riunione con alcuni beniamini della Capitale. Parliamo di Sandro D’Ottavio, Otello Belardinelli e Luigi Coluzzi.
La sua sfortuna forse è stata quella di essere vissuto in un’era di grandi pugili. Quella sera per il romano era stato proposto il welter Italo Scortichini che aveva al suo attivo già qualche match vittorioso. Coluzzi aveva disputato fino ad allora solo tre incontri, tutti con lo stesso avversario, Stefano Bellotti, ottenendo due pari e una sconfitta. I favori erano per il pugile di Fabriano, ma quella sera Luigi mise in evidenza la sua intelligenza e tecnica contro un avversario che cercava lo scontro frontale. Furono otto riprese scintillanti e il pubblico accompagnò le varie fasi con applausi. Alla fine il verdetto fu assegnato di misura a Coluzzi. I due si rincontreranno dopo qualche mese e in quell’occasione ad Ancona vincerà Scortichini. Entrambi ottimi atleti, sotto ogni punto di vista, otterranno i risultati migliori all’estero. Luigi Coluzzi partì per l’Australia dove in pratica più tardi si trasferì diventando tra l’altro campione del continente dei welter e dei medi. Italo Scortichini invece fece fortuna in America affrontando tra gli altri i campioni del mondo Carmen Basilio (3 volte), Willie Pastrano e Kid Gavilan. |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021