Notizie
Giacobbe Fragomeni: Sono al top della forma. A Rho darò spettacolo.Nel clou Andrea Sarritzu affronterà Valery Yanchi per il vacante titolo europeo dei pesi mosca.Comunicato stampa OPI 2000 Sabato 26 aprile, presso il centro sportivo Molinello, in Via Trecate 52 a Mazzo di Rho (vicino Milano), la Opi 2000 di Salvatore Cherchi - in collaborazione con il Comune di Rho e la palestra Francis Boxing Team – organizzerà una manifestazione imperniata sul vacante titolo europeo dei pesi mosca tra Andrea Sarritzu e il bielorusso Valery Yanchi. Tornerà sul ring anche Giacobbe Fragomeni, al suo primo impegno dopo la sfida al campione del mondo dei pesi massimi leggeri WBC Krzysztof Wlarczyk a Chicago (USA). Affronterà il lettone Oleg Lopajevs (7 vittorie e 8 sconfitte) sulla distanza delle sei riprese. ![]() Ricordiamo che contro David Haye, Fragomeni fornì una grande prestazione riducendo a una maschera di sangue il britannico che si riprese e atterrò l’italiano (che venne fermato da Salvatore Cherchi insieme al suo allenatore dell’epoca Patrizio Oliva). Fragomeni ha qualcosa da dire al riguardo: “Il mio team ha fatto bene a gettare la spugna perché non sentivo più le gambe, ma è altrettanto vero che David mi ha colpito quando ero al tappeto e avrebbe dovuto essere squalificato. Non lo è stato solo perché combatteva a casa sua. Comunque, David ha ammesso che sono stato il suo avversario più duro, anche più di Wladimir Klitschko.” I pugili preferiti del campione milanese? “Miguel Angel Cotto mi piace tantissimo, come pure Manny Pacquiao e Floyd Mayweather. Guardo anche i combattimenti del campione dei massimi leggeri WBO Marco Huck, che avrei dovuto affrontare qualche anno fa ma una ferita da me riportata in allenamento fece saltare il match.” Professionista dal maggio 2001, Giacobbe Fragomeni ha sostenuto 37 incontri: 31 vinti (12 per knock out), 4 persi (3 prima del limite) e 2 pareggiati. E’ stato campione del mondo dei pesi massimi leggeri WBC dal 24 ottobre 2008 al 21 novembre 2009. Nella manifestazione è stato inserito anche un match di kickboxing stile K-1 (pugni, calci e ginocchiate). Luca Novello e Davide Saini combatteranno sulla distanza di 3 riprese da 3 minuti ciascuna. Sarà un match, intenso, spettacolare tra due atleti di alto livello. Luca Novello ha record di 15 vittorie (10 per ko) e 3 sconfitte ed appartiene alla palestra Francis mentre Davide Saini (Doria) ha sostenuto 26 incontri con un bilancio di 16 vittorie, 9 sconfitte e 1 pari. A Rho tornerà sul ring anche il peso mediomassimo Alessandro Sinacore (5-0) che sfiderà l’italo-tunisino residente nel mantovano Jamel Haddaji (5 vittorie, 2 prima del limite, e 2 sconfitte). Sulla carta dovrebbe essere uno dei match più interessanti. Completeranno il sottoclou il promettente peso medio rumeno Catalin Paraschiveanu (1-0) che affronterà Ruslans Pojonisevs (un pugile lettone di grande esperienza) e il peso superwelter Daniele Moruzzi (13-1) che sfiderà Andrejs Loginovs. Questi incontri saranno sulla distanza delle sei riprese. La riunione inizierà alle 19.30 con alcuni incontri dilettantistici di cui saranno protagonisti i pugili della Opi Gym e della palestra Francis Boxing Team. Un posto a bordoring costa 30 euro, in tribuna bassa 20 euro, in tribuna alta 15 euro. I biglietti sono disponibili presso il negozio Leone (02-58315791), la Opi Gym (02-89452029) e la palestra Francis Boxing Team (346-0994357). Diretta su Rai Sport 1 alle 22.30. Per ulteriori informazioni: pagina Facebook della Opi 2000 |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020