Notizie
L’ucraino mantiene le sue 4 cintureLa scorsa notte, nella O2 World Arena di Amburgo, in Germania, il campione mondiale dei pesi massimi Wladimir Klitschko, ucraino di 36 anni, ha dato un’altra prova della sua classe e della sua egemonia, assoggettando il suo challenger di turno, il polacco Mariusz Wach, 33 anni il prossimo mese. La chance è stata ghiotta per la disponibilità delle cinture IBF, WBO, WBA Super Champ ed IBO. ![]() Klitschko, soprannominato “Dr. martello di acciaio”, è apparso più aggressivo del solito ed ha preso in mano le redini del confronto fin dal primo suono del gong. La solita boxe stilistica dell’ucraino ha fatto leva sul lungo diretto sinistro ed il possente destro stampati sul volto dello sfidante. Wach, presentatosi al suo primo appuntamento iridato con il record immacolato, ha dimostrato di avere un mento duro da scalfire. Ha incassato tutto, denotando grande cuore e resistenza fisica. Il polacco ha avuto il suo momento sul finire del quinto round quando ha scosso il poderoso campione con un possente destro. Il match è stato comunque condotto dal campione a senso unico. Klitschko si è concesso delle pause durante la nona e decima ripresa. Poi è tornato a bombardare lo sfidante nella penultima frazione e nel round conclusivo. ![]() Wladimir ha realizzato la 17ma vittoria consecutiva dal 2004, la terza dell’anno, ed ha portato il numero dei successi a quota 59 (51 prima del limite), contro 3 sconfitte. Ha combattuto il 22mo match valevole per un campionato mondiale dall’ottobre del 2000. Klitschko negli ultimi nove anni ha fatto leva sull’assistenza tecnica del trainer Emanuel Steward, recentemente scomparso. Ieri sera ha combattuto per la prima volta senza quell’ausilio ritenuto importante. Wach ha scritto la prima sconfitta in 8 atti di combattimenti a torso nudo che lo hanno visto trionfare 27 volte (15 anzitempo). ![]() Gli altri campioni mondiali della massima divisione di peso sono Vitaly Klitschko (WBC) ed Alexander Povetkin (WBA regolare). Il massimi-leggero russo Rakhim Chakhkiev, 16-0-0 (12), ha vinto all’unanimità le 10 riprese combattute con l’americano Andres Taylor, 21-3-2 (8). Chakhkiev è classificato EBU # 3. Il welter polacco Rafal Jackiewicz, 42-10-2 (21), sfidante ufficiale del campione europeo Leonard Bundu, ha pareggiato in 10 tempi con il superwelter britannico Rick Godding, 18-0-1 (3). Il verdetto è stato deciso a maggioranza. Godding è classificato # 18 nel Rating dell’Unione europea. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020