Notizie
Il 50% dell'incasso sarà donato alla GVC Italia onlus per la costruzione di una scuola in Nepalcomunicato PBE ![]() Sulla stessa lunghezza d’onda Dina Taddia, presidente della GVC Italia Onlus: “Siamo molto felici di essere stati coinvolti in questa bellissima iniziativa della PBE e ringraziamo Alessandro Cherchi per averci coinvolto. Lo sport può essere un motore fondamentale per attivare la solidarietà e per la diffusione di una cultura del rispetto e della lealtà, valori che uniscono sia noi che discipline come la boxe.” “Siamo felici ed onorati di avere tra i nostri portavoce Andrea Scarpa – conclude Susanna Rossi presidente dell’associazione ‘Il cuore di Giampy’ – Un ragazzo dal cuore nobile e grande. Un pugile che si rende portavoce di chi soffre, di chi è meno fortunato, mostra al mondo quanto la boxe educhi, insegni ad essere attenti al prossimo e renda uomini. Saremo anche noi presenti a questo grande evento e siamo certi che anche il nostro cuore di Giampy gioirà dal cielo per questa splendida iniziativa.” Ricordiamo che sabato 20 giugno al teatro Principe Emanuele Blandamura sfiderà il franco-ivoriano Michel Soro per il vacante titolo europeo dei pesi medi. Diretta alle 23.00 su Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma Sky. Il campione d’Italia dei pesi superleggeri Andrea Scarpa difenderà il titolo contro Emanuele De Prophetis. Saliranno sul ring anche il peso massimo leggero Matteo Rondena, il superwelter Maxim Prodan e il peso welter Konrad Dabrowski. Dalle 17.00 alle 19.30 saranno di scena due incontri tra pugili neo-pro e le esibizioni delle star di You Tube Luca Chikovani, Jalissa G, del duo Matt & Bise, dei Pantellas, del gruppo Jacko Dance e della cantante Cixi. Questi i prezzi dei biglietti: 40 euro per il parterre, 25 euro per la balconata, 15 euro per assistere solo agli incontri dei neo-pro. Si possono acquistare presso la la OPI Gym (Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029), il negozio della Leone 1947 in Via Crema 11 (telefono 02-90725198) e scrivendo alla mail segreteria.pbe@gmail.com. |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020