Notizie
Gli toglie la cintura IBF delle 154-libbre con rilucente superioritàMashantucket, Connecticut, 12 settembre 2015 – L’imbattuto Jermall Charlo, texano di 25 anni, ha spodestato con irrisoria facilità Cornelius Bundrage dal trono IBF dei pesi superwelter. ![]() Nello storico Foxwoods Resort la prestazione di Jermall, fratello gemello dell’invitto Jermell, è apparsa tanto semplice quanto risolutiva. L’accessibilità concessa da Bundrage, 42enne di Detroit, Michigan, ad essere colpito a piacimento, con regolare comodità, ha ingigantito le peculiarità del più alto Charlo, vincitore dominante per fuori combattimento a 2:33 della terza ripresa. Bundrage è lo sconfitto che non può rimpiangere nulla. Ogni volta che veniva colpito, come un fruscello sospinto dal vento, andava al tappeto; in tutto ha rimediato quattro knockdown: nella prima ripresa, nel secondo round e due volte nella terza frazione, prima di essere fermato dall’arbitro. ![]() Il successo di Jermall Charlo (22-0-0, 17) è stato sbalorditivo rispetto alle credenziali possedute per accedere alla chance mondiale ma legittimamente conseguito. L’incredibile risultato lo proietta in un contesto che favorirà nuove interessanti sfide per la categoria delle 154-libbre. Forse per Bundrage (34-6-0, 19) è giunta l’ora di scrivere la parola fine ad una carriera ricca di successi e soddisfazioni. Il mediomassimo statunitense Marcus Browne, 25 anni il prossimo novembre, ha concesso allo spagnolo Gabriel Campillo appena il tempo di trovarsi al suo cospetto: a 55 secondi dall’avvio tutto era compiuto. Lo scontro tra i due guardia destra si è risolto a favore dell’invitto Browne (16-0-0, 12) di Staten Island, New York, dopo due knockdown sofferti dall’iberico. ![]() Anche il madrileno Campillo (25-8-1, 12), 37 anni il prossimo dicembre, campione WBA dei mediomassimi nel biennio 2009-2010, dovrebbe appendere i guantoni al classico chiodo per non guastare una più che dignitosa carriera internazionale. L’ex campione mondiale WBO dei pesi medi Peter Quillin ha fatto ritorno sul ring tra i pesi medi. ![]() In precedenza aveva fallito il limite di peso nel confronto iridato programmato contro l’irlandese Andy Lee lo scorso aprile, disputato comunque sulle 12 riprese e finito in parità con verdetto diviso. L’imbattuto "Kid Chocolate" Quillin (32-0-1, 23), si è scontrato sulla rotta delle 10 riprese con "Pretty Boy" Michael Zerafa (17-2-0, 9), australiano di 23 anni, al suo secondo ingaggio all’estero dopo la trasferta russa dello scorso ottobre, fulminandolo nel corso del quinto round. Un destro terrificante ha spento le lampadine del giovane avversario, che ha lasciato il ring sulla barella. Prossimo appuntamento per Quillin, 32 anni compiuti, la sfida al campione mondiale WBA dei medi Daniel Jacobs il 5 dicembre venturo. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021