Notizie
del Friuli Venezia Giulia e del Trentino Alto AdigeComunicato stampa ASD Pugilistica Udinese Massimo Duca Grande successo per i campionati interregionali di boxe, dedicati alle categorie schoolboy, junior e youth, che si sono svolti sabato 6 e domenica 7 ottobre a Udine, nel quartiere di S. Osvaldo, presso la palestra dedicata a Mario Vecchiatto, indimenticato pugile friulano campione d’Italia e d’Europa professionisti. Due splendide riunioni di pugilato, dunque, quelle organizzate dall’Associazione Pugilistica Udinese, sotto la supervisione del tecnico Gianluca Calligaro, coadiuvato da diversi affiliati al sodalizio e in particolare dall’aspirante tecnico Annabella Blanchini. Ricordiamo che i vincitori, oltre a diventare campioni interregionali (in quanto hanno partecipato ai campionati in rappresentanza del Friuli Venezia Giulia e del Trentino Alto Adige) si sono anche guadagnati l’accesso alle fasi finali dei campionati italiani di categoria. A completare le due serate, sono stati organizzati diversi match “fuori programma” aventi come protagonisti numerosi pugili provenienti dalle due regioni coinvolte nell’evento. Il livello agonistico, sia tecnico che atletico, degli incontri è stato molto valido, e la voglia di vincere, la determinazione e il coraggio non sono certo mancati ai ragazzi che hanno calcato il ring. A dire chi ha vinto e chi ha perso sono stati i cartellini dei giudici e, in un paio di casi, l’intervento del medico, ma tutti gli atleti visti all’opera hanno dato il massimo per ben figurare e meritano, indipendentemente dal risultato finale, un plauso per la generosità e l’impegno dimostrati sul quadrato. Ecco, di seguito, i risultati di questi campionati interregionali 2012, che hanno avuto anche un prologo nella serata di giovedì con la vittoria di Alessandro Bertolini (Trentino-Alto Adige) nei confronti di Alessandro Milan (Friuli Venezia Giulia). Sabato 6 ottobre Semifinali Campionati Interregionali (Youth) 56 kg: Claudio Emanuele Barbiera (FVG) b. Bryan Farina (Trentino-Alto Adige) ai punti; 64 kg: Luca Zanier (FVG) b. Alessandro Bertolini (Trentino-Alto Adige) ai punti; 64 kg: Mirko Giovenco (FVG) b. Marco Mottola (FVG) per intervento medico; 69 kg: Simone Tralo (FVG) b. Rudy Iob (FVG) ai punti. Fuori programma 56 kg: Nino Cari (New Atl. Team Rovereto) b. Riccardo Chiafele (Acc. Pug. Manzanese) ai punti; 81 kg: Aledine Mannai (New Atl. Team Rovereto) b. Matteo Zuccon (P. Fighters Monfalcone) per intervento medico); 60 kg: Vlad Popescu (Ass. Pug. Udinese) b. Nisio Tocchio (Nicotera Bolzano) ai punti; 60 kg: Michele Broili (SPT Pino Culot Trieste) b. Alex Cari (New Atl. Team Rovereto) ai punti; 75 kg: Marco Niemiz (Ass. Pug. Udinese) b. Giuseppe Didonna (Nicotera Bolzano) ai punti; 75 kg: Andrea Tait (New Atl. Team Rovereto) b. Andrea Gallerio (Ass. Pug. Udinese) ai punti. Domenica 7 ottobre Fuori programma 68 kg: Corrado Tartaglia (Ass. Pug. Udinese) b. Luca Lanfrit (FBT Codroipo) ai punti; +91 kg: Marco Saracino (FBT Codroipo) b. Mattia Ceccotti (Acc. Pug. Manzanese) ai punti; Finali Campionati Interregionali (Youth) 56 kg: Claudio Emanuele Barbiera (FVG) b. Francesco Merulla (FVG) ai punti; 64 kg: Mirko Giovenco (FVG) b. Luca Zanier (FVG) ai punti; 69 kg: Simone Tralo (FVG) b. Matteo Monte (FVG) ai punti. Si sono alternati nell’arbitrare e giudicare gli incontri Gianantonio Canzian, Ajet Mani, Francesco Tempo, Maurizio Rizzi e Sonia Perottoni Commissario di riunione: Luca Zorzenon Medico di servizio: dott. Bruno Fabbri Fonte: Alfredo Bruno ![]() Claudio Barbiera |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021