Notizie
Diretta su RaisportComunicato stampa Boxe Cavallari Scatta il conto alla rovescia per il primo colpo di gong che domani sera alle ore 20, al palazzetto dello sport di Segrate, darà il via alla manifestazione imperniata sulla sfida per il titolo italiano dei superleggeri tra il campione milanese Renato De Donato e lo sfidante parmense Alfredo Di Feto (diretta su Raisport). Oggi pomeriggio alle 17 si terrà la conferenza stampa con le dichiarazioni della vigilia e le operazioni ufficiali di peso. La Boxe Cavallari (società organizzatrice con la collaborazione di Segrate Boxe, Comune di Segrate e Akos Consulting) si aspetta un’ottima cornice di pubblico, considerando che circa 400 biglietti sono già stati venduti in prevendita. C’è attesa infatti per vedere finalmente all’opera nel Milanese il campione italiano Renato De Donato, che disputerà il primo incontro da professionista a casa propria. Per conservare la cintura, il talentuoso mancino del Team Cavallari dovrà aver ragione di un Alfredo Di Feto che come sempre darà il 110 percento sul quadrato e che non gli darà certamente tregua. Da seguire anche il sottoclou, con tre incontri dilettantistici (pugili locali contro pari categoria emiliani) e due professionistici sulle sei riprese con impegnati il fresco campione italiano dei superpiuma Andrea Scarpa in un test contro il serbo Istvan Petrovics, ed il welter milanese Riccardo Pintaudi contro l’altro serbo Zoran Didanovic. Due atleti in cui Sergio Cavallari ripone fiducia: «Andrea Scarpa – dice il promoter – è giovane, tecnicamente dotato ed intelligente sul ring: penso possa dare molto al pugilato e a sé stesso. Sa portare tutti i colpi con efficacia, deve solo imparare ad incidere un po’ di più migliorando la potenza e a stare un po’ più attento nella guardia. Riccardo Pintaudi è un welter piuttosto completo che, vista l’età non giovanissima, sta bruciando le tappe. E’ un fighter fisicamente ben dotato, molto serio nell’approccio alla boxe, e credo potrà arrivare in tempi brevi a disputare il titolo italiano». Il 25enne foggiano (residente a Torino) Andrea Scarpa si presenta a Segrate dopo aver conquistato il titolo italiano dei superpiuma lo scorso 27 luglio a casa dell’avversario, il napoletano e compagno di scuderia del Team Cavallari Nicola Cipolletta. Fu un ko alla nona ripresa che fece capire a tutti le ottime qualità di questo pugile che si allena a Torino con il maestro Grasso, ex olimpionico a Città del Messico nel ’68 e due volte campione europeo da dilettante. «Andrea si presenterà a Segrate perfettamente allenato – dice Grasso – e motivatissimo dopo la conquista della cintura tricolore, che gli ha dato grande consapevolezza nei propri mezzi. Vogliamo superare anche questo ostacolo e continuare a crescere». Il programma professionistico sarà aperto da un altro milanese doc, sempre proveniente dal ‘ghetto’ di via Padova come De Donato: si tratta del 29enne Riccardo ‘Pimienta’ Pintaudi, ancora imbattuto dopo quattro match non certo scontati da professionista, il quale si allena nella storica palestra della Ursus con gli insegnanti Angelo Pomè e Pino Quagliarella; il portoghese Yuri Pompilio, il terzo pugile messo in riga da Pintaudi lo scorso marzo, accusò curiosamente il milanese nel dopo match di aver cosparso i guantoni di pepe, tanto ‘pizzicavano’ i suoi colpi. Accusa assurda che ovviamente cadde nel vuoto, ma che è valsa a Pintaudi il soprannome di ‘Pimienta’. INFORMAZIONI DOVE: Segrate (MI), Palazzetto dello Sport (via XXV aprile) QUANDO: Venerdì 12 ottobre dalle ore 20 ORGANIZZAZIONE: Boxe Cavallari, in collaborazione con Segrate Boxe, Comune di Segrate e Akos Consulting www.akosconsulting.com TV: diretta per il titolo su Raisport (ore 22.20 circa) CONFERENZA STAMPA con operazioni di peso ufficiali e dichiarazioni della vigilia: giovedì 11 ottobre alle ore 17 presso ilsalone conferenza Cascina Ovi, via Olgia 9, Segrate ACCREDITI STAMPA: richiesta al presente indirizzo o a info@akosconsulting.com BIGLIETTI: 10 euro gradinate, 20 euro tribuna centrale e 30 euro bordo ring PREVENDITA biglietti disponibilipresso le palestre: ·Segrate Boxe (via degli Alpini 34 Segrate, dal lunedì al venerdì dalle 18.30 alle 21.30) ·Thunder Gym dove si allena De Donato (via Mestre 19/F Milano, dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 22 e il sabato dalle 9 alle 17) ·Boxe Ursus dove si allena Pintaudi (viale Umbria 36 Milano, dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 23, il sabato dalle 12 alle 18). ·Per informazioni info@akosconsulting.com PROGRAMMA: Dilettanti: 69kg, III serie, 3x3’ Alessandro Alloro (Segrate Boxe, 1988, 3+ 1-) vs Daniele Andreoli (Boxe Tricolore Reggio Emilia, 1993, 1+ 1-) 57kg, youth, 3x3’ Bien Jerome Aquino (Segrate Boxe, 1995, 7+ 4= 4-) vs Charaf Eddine Zidouh (Boxe Fidenza, 1993, 1+ 2-) 64kg, III serie, 3x3’ Carlo Olimpio (Testudo Cernusco sul Naviglio, 1980, 2-) vs Nunzio Orefice (Boxe Tricolore Reggio Emilia, 1991, 2+ 2-) Professionisti: Pesi welter 6x3’ (Team Cavallari, Milano, 1983, 4+ 2ko) vs (Serbia, 1972, 15+ 8ko / 19- 13ko) Pesi superpiuma 6x3’ campione italiano (Team Cavallari, Torino, 1987, 8+ 3ko / 2-) vs (Serbia, 1+ 1ko / 1= / 7- 5ko) Pesi superleggeri 10x3’ valevole per il titolo italiano (Team Cavallari, Milano, 1986, 9+ / 1-) vs (Team Loreni, Parma, 1981, 19+ 8ko / 2= / 12- 1ko) Ufficio stampa Boxe Cavallari |
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021