Notizie
Ha vinto la sfida contro il peso medio lettone Andrejs LoginovsA breve una nuova sfida per il 21enne pugile di Melissanodi Sandro Turco Ottavo sigillo tra i professionisti. Sabato scorso, anche il salentino Andrea Manco è stato tra i protagonisti sul ring durante l'attesa serata di pugilato internazionale in programma all'interno del Palasport di Pontedera (Pi). La kermesse – organizzata dalla OPI2000 di Milano, in collaborazione con la Pugilistica Galilei-Mazzinghi – ha peraltro proposto, il match-clou, valido per il titolo europeo (Ebu) vacante dei Supermedi tra l'idolo locale Mouhamed Ali Ndiaye (23-2-1) e il francese Christopher Rebrasse (22-2-3), conclusosi con la vittoria di Rebrasse per KOT alla quarta ripresa. Nel ricco programma stilato per incorniciare la sfida Ndiaye vs Rebrasse, è stato inserito anche il match del professionista 21enne di Melissano Andrea Manco 7(2)-0-1 in forza alla scuderia OPI2000. Per Manco (kg 72,300), si è trattato quindi dell'ottava presenza in Lega Pro Boxe e questa volta ha dovuto affrontare – nella categoria Pesi Medi – il 25enne lettone Andrejs Loginovs 15(8)-34(8)-1. Manco, ha affrontato regolarmente – con il sostegno dall’angolo dei tecnici della BeBoxe di Copertino, Francesco Stifani e Carmine Conte – tutte le sei riprese in programma contro Loginovs (kg 72,400). ![]() Andrea Manco tra Francesco Stifani e Carmine Conte «Sono felice per questa settima vittoria in Lega Pro Boxe – spiega Manco – Dopo la vittoria per ko contro il 35enne ungherese Lajos Munkacsy (nel dicembre del 2013 ad Ugento, ndr), sono tornato ad affrontare tutte le sei riprese previste. Avrei voluto risolvere prematuramente in confronto ma a dire il vero dopo una partenza forsennata, mi sono reso conto che l’importante era portare a casa la vittoria. È importante difatti, continuare ad accumulare esperienza, per crescere e disporre di un bagaglio sportivo indispensabile per le prossime sfide. Ringrazio la OPI2000 per la possibilità concessami, i miei tecnici Stifani e Conte, oltre ovviamente a tutti coloro i quali mi hanno sostenuto da lontano, con messaggi di incoraggiamento». Anche il tecnico Stifani analizza la prova di sabato a Pontedera: «Manco su ring rispetto alle precedenti uscite è sembrato un po’ affaticato – esordisce Stifani – Quindi dopo aver provato nelle prime riprese ad intensificare particolarmente il ritmo della gara, abbiamo preferito non prendere rischi, gestendo al meglio il confronto. Nonostante questo aspetto, Manco ha vinto tutte le sei riprese, meritando la sacrosanta vittoria. Adesso la OPI2000 ha promesso a breve una nuova sfida per il pugile salentino. Da parte nostra, ci sarà sempre il massimo impegno in palestra per proseguire questa esperienza in Lega Pro Boxe, in attesa di scenari sempre più ambiziosi». COMUNICATO STAMPAdella “Delegazione Provinciale Fpi” di Lecce LECCE 24 marzo 2014 ![]() UFFICIO STAMPA Sandro Turco (+39) 329 8218603 E-mail: sandroturco1@gmail.com - salentopress2009@libero.it |
Archive

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020