Notizie
Ha vinto la sfida contro il peso medio lettone Andrejs LoginovsA breve una nuova sfida per il 21enne pugile di Melissanodi Sandro Turco Ottavo sigillo tra i professionisti. Sabato scorso, anche il salentino Andrea Manco è stato tra i protagonisti sul ring durante l'attesa serata di pugilato internazionale in programma all'interno del Palasport di Pontedera (Pi). La kermesse – organizzata dalla OPI2000 di Milano, in collaborazione con la Pugilistica Galilei-Mazzinghi – ha peraltro proposto, il match-clou, valido per il titolo europeo (Ebu) vacante dei Supermedi tra l'idolo locale Mouhamed Ali Ndiaye (23-2-1) e il francese Christopher Rebrasse (22-2-3), conclusosi con la vittoria di Rebrasse per KOT alla quarta ripresa. Nel ricco programma stilato per incorniciare la sfida Ndiaye vs Rebrasse, è stato inserito anche il match del professionista 21enne di Melissano Andrea Manco 7(2)-0-1 in forza alla scuderia OPI2000. Per Manco (kg 72,300), si è trattato quindi dell'ottava presenza in Lega Pro Boxe e questa volta ha dovuto affrontare – nella categoria Pesi Medi – il 25enne lettone Andrejs Loginovs 15(8)-34(8)-1. Manco, ha affrontato regolarmente – con il sostegno dall’angolo dei tecnici della BeBoxe di Copertino, Francesco Stifani e Carmine Conte – tutte le sei riprese in programma contro Loginovs (kg 72,400). ![]() Andrea Manco tra Francesco Stifani e Carmine Conte «Sono felice per questa settima vittoria in Lega Pro Boxe – spiega Manco – Dopo la vittoria per ko contro il 35enne ungherese Lajos Munkacsy (nel dicembre del 2013 ad Ugento, ndr), sono tornato ad affrontare tutte le sei riprese previste. Avrei voluto risolvere prematuramente in confronto ma a dire il vero dopo una partenza forsennata, mi sono reso conto che l’importante era portare a casa la vittoria. È importante difatti, continuare ad accumulare esperienza, per crescere e disporre di un bagaglio sportivo indispensabile per le prossime sfide. Ringrazio la OPI2000 per la possibilità concessami, i miei tecnici Stifani e Conte, oltre ovviamente a tutti coloro i quali mi hanno sostenuto da lontano, con messaggi di incoraggiamento». Anche il tecnico Stifani analizza la prova di sabato a Pontedera: «Manco su ring rispetto alle precedenti uscite è sembrato un po’ affaticato – esordisce Stifani – Quindi dopo aver provato nelle prime riprese ad intensificare particolarmente il ritmo della gara, abbiamo preferito non prendere rischi, gestendo al meglio il confronto. Nonostante questo aspetto, Manco ha vinto tutte le sei riprese, meritando la sacrosanta vittoria. Adesso la OPI2000 ha promesso a breve una nuova sfida per il pugile salentino. Da parte nostra, ci sarà sempre il massimo impegno in palestra per proseguire questa esperienza in Lega Pro Boxe, in attesa di scenari sempre più ambiziosi». COMUNICATO STAMPAdella “Delegazione Provinciale Fpi” di Lecce LECCE 24 marzo 2014 ![]() UFFICIO STAMPA Sandro Turco (+39) 329 8218603 E-mail: sandroturco1@gmail.com - salentopress2009@libero.it |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021