Notizie
AIBA Youth World Boxing Championships 2012: Gasparri si ferma ai quarti, passa il portoricano RiveraSesta giornata di gare alla 17° edizione dell’AIBA Youth·World Championships, che purtroppo vede uscire di scena l’ultimo pugile Azzurro in gara. Sul ring dello·Sport Complex Concert-Karen Demirtchyan”·Stefano Gasparri 56Kg non è riuscito a superare il portoricano Rivera, che va in semifinale dove affronterà il cubano Alexeis Villalon. Semifinali che avrebbero garantito a Gasparri almeno una medaglia di bronzo.
(Gasparri nel match contro il portoricano Rivera) Un match, quello con il pugile portoricano, ostico fin dal primo gong per l’azzurro. Rivera chiude in vantaggio il primo round (5-2). Il secondo vede la reazione di Stefano Gasparri, che però non riesce a far sua la ripresa (3-4 per Rivera). Il boxer centroamericano aumenta il divario di punti nell’ultimo round (8-4). Punteggio finale 17-9 per Rivera. Risultati Azzurri e Programma Gare: 29/11/2012: 32° 46-49Kg Stefano Gasparri vs··Nazaryan Hayrik ARM (12-21 - 5-10; 5-6; 2-5) 30/11/2012: 16° +91Kg Guido Vianello vs Hughie Lewis Fury ENG (7-16: 3-3; 1-6; 3-7) 30/11/2012: 32° 75Kg··Giuseppe Ranno vs··Szwedowicz Arcadiusz POL (18-16: 5-4; 5-6; 8-6) 30/11/2012: 16° 81 Kg Salvatore Cavallaro vs··Papaliukh Siarhei BLR (13-7; 4-3;6-2;3-2) 01/12/2012: 16° 56 Kg Stefano Gasparri vs··GURBANOV Yazmyrat TRK (17-4 - 5-1; 7-2; 5-1) 01/12/2012: 16° 75 Kg Giuseppe Ranno vs··Oleksandr Khyzhnyak.UKR·(11-21; 3-9; 3-7; 5-5) 03/12/2012: 8° 56 Kg Stefano Gasparri vs·Cristopher F. Nevin IRL (7-6 - 1-3; 2-4; 1-2) 03/12/2012: 8° 81 Kg Salvatore cavallaro vs·Siavash Omidi IRN (9-9 - 3-1; 1-3; 5-5) per prefernza passa iraniano 04/12/2012: 4° 56Kg Stefano Gasparri vs Freddy Rivera PUR (9 – 17 – 2-5; 3-4; 4-8) ·Team Italia: 49·Kg Gianluca Conselmo·(ASD Pol. Melluzzo Totip),·56 Kg Stefano Gasparri·(GS Fiamme Oro),·75 Kg Giuseppe Ranno·(ASD Pol. Aquile Verdi),·81 KgSalvatore Cavallaro·(ASD Raging Bull) e·+ 91 KgGuido Vianello·(ASD Team Boxe Roma XI) – che oggi hanno anche conosciuto i loro primi avversari. Staff Azzurro: Maurizio Stecca·- Responsabile Tcnico Nazionali SchoolBoys Junior Youth Giancarlo Ottavio Ranno·- Team Leader Marcello Giulietti·- Fisioterapista Fonte: www.fpi.it/index.php |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024