Notizie
Pari tra Melissano e De Jesusdi Alfredo Bruno Il 5 gennaio 1966 la Polisportiva Comunale Riccionese in collaborazione con il Moto-Club "Berardi" organizzava al cinema teatro di Riccione una mista accolta con entusiasmo da un pubblico numeroso. Uno sguardo particolare era dato a Bruno Melissano, pugliese di nascita ma marchigiano d’adozione. Melissano era un leggero che già si era messo in luce da dilettante conquistando per due volte il titolo. All’epoca veniva da una serie di 10 vittorie consecutive. Per lui era stato scelto il brasiliano Antonio Fernandez De Jeus, che aveva affrontato da noi gente del calibro di Lopopolo, Consolati, Gullotti e Brondi, non sfigurando. Il match mantenne le aspettative risultando spettacolare dal principio alla fine. Il "Cobra" brasiliano mise in luce varietà e tecnica, mentre il "pesarese", come era chiamato Melissano, aveva impressionato per la sua aggressività e potenza. Alla fine fu stilato un verdetto di parità, che andava stretto al nostro pugile. Melissano dimostrò in seguito ampiamente il proprio valore conquistando il titolo italiano dei leggeri, arrivando pure a battersi per l’europeo di fronte a un grande campione come lo spagnolo Pedro Carrasco. La sua fu una carriera più che dignitosa. Si ritirò nel 1973 con un record di 26 vittorie,31 sconfitte e 8 pari. |
Archive

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020