Notizie
Leon Spinks batte Muhammad Alidi Priminao Michele Schiavone Uno degli eventi di maggiore stupore nel pugilato fu l’esito del primo combattimento tra Muhammad Ali e Leon Spinks, tenutosi a Las Vegas, Nevada, il 15 febbraio 1978, quando il più giovane sfidante fu preferito al veterano "Labbro di Louisville" con decisione divisa maturata dopo 15 riprese. Il verdetto diede a Spinks il titolo di campione del mondo dei pesi massimi e il record di esserlo diventato nel più breve tempo, solo all’ottavo match professionistico, al tredicesimo mese dal debutto a torso nudo. Leon debuttò nel pugilato a pagamento il 15 gennaio 1977, dopo aver guadagnato nell’anno precedente la medaglia d’oro alle olimpiadi di Montreal al limite degli 81 kg, insieme al fratello Michael che arrivò primo tra i 75 kg. In precedenza, sempre tra i mediomassimi, dal 1974 al 1976 era stato campione nazionale AAU e aveva ottenuto la medaglia di bronzo alla prima edizione del campionato mondiale, tenuto a L’Havana nel 1974, e la medaglia d’argento ai giochi panamericani del 1975, svolti a Città del Messico. Al sesto incontro Spinks, nato a St Louis, Missouri, l’11 luglio 1953, pareggiò con il connazionale Scott LeDoux, nel primo confronto programmato sulle 10 riprese, il 22 ottobre 1977 a Las Vegas. Il 18 novembre seguente, sulla stessa distanza e nella medesima città del gioco, affrontò e sconfisse l’italiano Alfio Righetti. Con quel successo iridato Spinks divenne l’unico pugile in grado di togliere ad Ali la corona mondiale sul ring, dato che le altre sconfitte patite da Muhammad furono riportate quando lui era sfidante, non era campione in carica. Leon venne presto privato della cintura WBC per non averla difesa contro Ken Norton. Gli restò il cinturone WBA che il 15 settembre 1978 mise in gioco contro Muhammad Ali a New Orleans, Louisiana. Nel secondo confronto le cose andarono decisamente meglio per Ali, che si presentò al nuovo appuntamento con una condizione psico-fisica smagliante: a Leon rimase la consolazione di aver attraversato nuovamente il percorso delle 15 riprese, per perdere dignitosamente ai punti con verdetto unanime. Il successo di Spinks su Ali fu il picco della sua carriera. Gli anni che seguirono furono scarsi di risultati notevoli. I successi si alternarono a rovesci clamorosi. Il 22 maggio 1986 a Reno, Nevada, ebbe ancora una chance mondiale, dal campione WBA dei pesi massi-leggeri Dwight Muhammad Qawi, che lo eliminò a 2:56 del sesto round. Continuò a combattere ancora un anno per poi decidere di chiudere con la boxe. Dopo un lungo periodo di inattività tornò sul ring con successo il 15 novembre 1991. La seconda stagione di Leon durò ancora quattro anni, con alterna fortuna, senza cogliere altre occasioni iridate. Salì sul ring per l’ultima volta il 4 dicembre 1995 e lasciò l’attività dopo 46 combattimenti. 26-17-3. Uno dei suoi figli, Cory, fu campione mondiale IBF dei pesi welter e medi jr. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024