Notizie
Della Rosa è convinto della sua forma per affermarsi sabato 16 giugnoEmanuele Della Rosa: “Nasser Al Harbi è un avversario ostico, ma sono al top della forma e lo batterò”. Il match tra il campione internazionale dei pesi superwelter WBC Emanuele Della Rosa (28 vittorie e 1 sconfitta) e l’imbattuto inglese Nasser Al Harbi (13 vittorie e 1 pari) vale da solo il prezzo del biglietto della manifestazione che si svolgerà sulla spiaggia di Fregene, allo stabilimento balneare “Oasi”, sabato 16 giugno. Della Rosa è migliorato tecnicamente, cura molto la preparazione atletica, ed è sicuro di scendere dal ring con la cintura WBC, come ci spiega lui stesso: “Ho curato la parte tecnica con il maestro Eugenio Agnuzzi, mentre Roberto Zappitelli mi ha aiutato a sciogliere i muscoli. Mi sono allenato con Emanuele Blandamura. Mi sento al massimo della forma. Per questo sono certo di battere Nasser Al Harbi. In altre occasioni sono salito sul ring in pessim(e condizioni fisiche. Prima di affrontare Sebastian Zbik, ad esempio, mi sono rotto il menisco. Eppure, credo di aver fatto bella figura. Poi lui ha combattuto alla pari con il campione del mondo dei pesi medi WBC Julio Cesar Chavez Jr. Secondo parecchi addetti ai lavori, aveva vinto il tedesco. Il mio sogno è diventare campione del mondo nella mia categoria, i pesi superwelter. So bene che è molto difficile realizzarlo. Sono disposto ad affrontare qualunque campione, a casa sua”. L’obiettivo più realistico per Emanuele è il mondiale silver WBC - spiega il procuratore Christian Cherchi -. Il campione dei superwelter è l’armeno Vanes Martirosyan, ma dovrebbe abbandonare il titolo ed Emanuele sarebbe certamente uno dei due co-sfidanti”. Della Rosa è stato spesso descritto dalla stampa come un pugile aggressivo, quindi non c’è da stupirsi che il suo idolo sia un pugile diventato famoso per il suo stile aggressivo: “Il mio idolo è sempre stato Mike Tyson, ma non mi ispiro a lui quando combatto. Mi limito ad essere me stesso. Da notare che mi sono avvicinato agli sport da ring praticando kickboxing. Ho anche disputato un match, prima di passare al pugilato”. Soprannominato “Ruspa”, Emanuele Della Rosa è professionista dal marzo 2005, ha iniziato come peso welter diventando campione internazionale IBF e del Mediterraneo WBC. E’ alla terza difesa del titolo internazionale dei pesi superwelter WBC, nella cui classifica è numero 11 al mondo. La manifestazione è organizzata dalla OPI 2000 di Salvatore Cherchi, in collaborazione con il presidente della Sacra Domus Roberto Chierici e con la Lega Pro Boxe, con il patrocinio del Comune di Fiumicino, della Provincia di Roma e della Regione Lazio. Sarà trasmessa, in diretta, da SportItalia 2 alle ore 21.00. . I biglietti si possono acquistare su www.greenticket.it e presso lo stabilimento balneare Oasi di Fregene. Questi i prezzi: 80 euro bordoring VIP, 50 euro bordoring gold, 35 euro bordoring silver, 25 euro parterre non numerato, 15 euro posti non numerati. Info: www.opi2000.com Comunicato OPI 2000 Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020