Notizie
Pugni, gastronomia e Germania vs Argentina di pallonedi Bruno Cozzi Piane di Montegiorgio, 13.07.2014 – Con la direzione della Nike di Fermo ė andata in scena presso il palazzetto dello sport una dilettantistica di tutto rispetto. Subito al primo match si partiva a spron battuto col primo confronto nei 69 kg tra Frati (Boxing Castelfidardo) e Braccetti (Pug Ascoli); ritmi elevatissimi dove la caparbietà, il forcing e la pressione dell'instancabile Frati, che non conosce la marcia indietro, porta giustamente e meritatamente il verdetto dalla sua parte. Sempre nei 69 kg non male il confronto tra Olivieri (Pug. Ascoli) e l’umbro Soriano (Nunca Mas). I due, molto simili nel combattimento, finivano in perfetta parità dopo tre riprese tiratissime in cui il verdetto rispecchiava perfettamente l’andamento del confronto. Tra gli elite, nei 60 kg, il primo match è terminato in un altro perfetto pareggio tra Campanari (Boxe Castelfidardo) e Oliovecchio (Boxe Foligno). Si è trattato di un match con momenti di spigoloso studio da entrambe le parti e sprazzi di belle azioni; difficile trarre un vincitore. Bene ha fatto la giuria a decretare il pareggio. Nel match successivo tra Veroli (Nike Fermo) e Segoloni (Boxe Foligno) quest’ultimo, assistito all’angolo dal maestro Appolloni, saliva sin dalle prime battute in cattedra; dimostrava classe e sicurezza di se stesso e portava al termine il match con una indubbia superiorità tecnica cui Veroli non poteva opporsi. Nel confronto successivo Serenelli (Boxing Club Castelfidardo) negli 81 kg faceva sua la posta ai punti sul rappresentate umbro Brauzi (BoxeFoligno). Qui va subito detto che il pubblico si è veramente divertito e ha gustato un bel confronto dove Serenelli ha dimostrato di essere al top dellamaturazione pugilistica. Suo il verdetto. Confronto molto interessante tra Rega, 54 kg, 18 anni della Nike di Fermo e Di Rocco, 16 anni, della Boxe Foligno. Il verdetto ė andato a Rega per qualche colpo più incisivo ma sono due atleti giovanissimi e di sicuro futuro, tanto che ė stata riservata a loro una medaglia dal Comitato Regionale Marche che è stata consegnata dal sindaco e dall’assessore allo sport del Comune di Montegiorgio, Benedetti Armando e Ortenzi Michele. Nel penultimo match del pomeriggio, nei 69 kg, Capriotti della Nike, sul filo del rasoio, ha fatto sua la posta sull'ascolano D'Angelo. Ultimo confronto del pomeriggio, roba da cineteca, il confronto tra Marvin Perugini e l'umbro Filippo Gubbini. I due hanno dato vita ad uno di quei confronti che ti fanno rimanere incollato davanti al ring. L’ha spuntata con verdetto non unanime Perugini ma davanti a tale spettacolo il verdetto passa in secondo piano ed hanno vinto entrambi per la bellezza pugilistica espressa sul ring. Ottimi i giudici Di Clementi, Ngeleka Battila e Mecozzi. La serata si e conclusa in vera amicizia davanti un bel piatto di penne con sugo delizioso fatto dalle mani del maestro Achilli davanti ad un maxi schermo con la finale mondiale Germania vs Argentina.Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



Tra gli elite, nei 60 kg, il primo match è terminato in un altro perfetto pareggio tra Campanari (Boxe Castelfidardo) e Oliovecchio (Boxe Foligno). Si è trattato di un match con momenti di spigoloso studio da entrambe le parti e sprazzi di belle azioni; difficile trarre un vincitore. Bene ha fatto la giuria a decretare il pareggio. Nel match successivo tra Veroli (Nike Fermo) e Segoloni (Boxe Foligno) quest’ultimo, assistito all’angolo dal maestro Appolloni, saliva sin dalle prime battute in cattedra; dimostrava classe e sicurezza di se stesso e portava al termine il match con una indubbia superiorità tecnica cui Veroli non poteva opporsi. Nel confronto successivo Serenelli (Boxing Club Castelfidardo) negli 81 kg faceva sua la posta ai punti sul rappresentate umbro Brauzi (BoxeFoligno). Qui va subito detto che il pubblico si è veramente divertito e ha gustato un bel confronto dove Serenelli ha dimostrato di essere al top dellamaturazione pugilistica. Suo il verdetto. Confronto molto interessante tra Rega, 54 kg, 18 anni della Nike di Fermo e Di Rocco, 16 anni, della Boxe Foligno. Il verdetto ė andato a Rega per qualche colpo più incisivo ma sono due atleti giovanissimi e di sicuro futuro, tanto che ė stata riservata a loro una medaglia dal Comitato Regionale Marche che è stata consegnata dal sindaco e dall’assessore allo sport del Comune di Montegiorgio, Benedetti Armando e Ortenzi Michele. Nel penultimo match del pomeriggio, nei 69 kg, Capriotti della Nike, sul filo del rasoio, ha fatto sua la posta sull'ascolano D'Angelo. Ultimo confronto del pomeriggio, roba da cineteca, il confronto tra Marvin Perugini e l'umbro Filippo Gubbini. I due hanno dato vita ad uno di quei confronti che ti fanno rimanere incollato davanti al ring. L’ha spuntata con verdetto non unanime Perugini ma davanti a tale spettacolo il verdetto passa in secondo piano ed hanno vinto entrambi per la bellezza pugilistica espressa sul ring. Ottimi i giudici Di Clementi, Ngeleka Battila e Mecozzi. La serata si e conclusa in vera amicizia davanti un bel piatto di penne con sugo delizioso fatto dalle mani del maestro Achilli davanti ad un maxi schermo con la finale mondiale Germania vs Argentina.