Notizie
Dichiarazione lapidaria di Ali "Sabato non sarà De Carolis a fermarmi"A Roma match titolati per Mouhamed Ali Ndiaye e Andrea Mancocomunicato stampa Martedì 28 aprile 2015 – Fine settimana impegnativo per due pugili della scuderia OPI 2000: Mouhamed Ali Ndiaye sfiderà il campione intercontinentale dei pesi supermedi IBF Giovanni De Carolis, mentre Andrea Manco contenderà a Massimiliano Buccheri il vacante titolo italiano dei pesi medi. Entrambi gli incontri avranno luogo al PalaTiziano di Roma nell’ambito della manifestazione organizzata da Davide Buccioni. La sfida tra Ndiaye e De Carolis sarà trasmessa in diretta da Deejay TV (canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma Sky) alle 23.00. ![]() “Sono determinato a battere Giovanni De Carolis - ha dichiarato Mouhamed Ali Ndiaye – e sono sicuro di riuscirci perché mi sento benissimo sia mentalmente che fisicamente. La sconfitta prima del limite contro Rebrasse appartiene al passato e non ci penso più. Il mio sogno, fin da bambino, è diventare campione del mondo e non sarà De Carolis ad impedirmi di realizzarlo. So di combattere a casa sua e sono sicuro che i suoi tifosi lo sosterranno a gran voce, ma loro non saliranno sul ring: saremo solo io e Giovanni a combattere. E poi anch’io ho dei tifosi a Roma dove ho vinto e difeso il titolo internazionale IBF alcuni anni fa. In caso di vittoria, il mio procuratore Salvatore Cherchi mi ha promesso un match molto importante. Anche per questo, sono sicuro di vincere sabato prossimo.” Il 35enne Mouhamed Ali Ndiaye ha un record composto da 24 vittorie (13 prima del limite), 2 sconfitte e 1 pari. Nella categoria dei pesi supermedi, è stato campione d’Italia (nel 2008) e dell’Unione Europea (nel 2011-2012). Anche il 30enne Giovanni De Carolis ha sostenuto 27 incontri professionistici, ma con un bilancio di 22 vittorie e 5 sconfitte. Ndiaye è alto 182 cm, mentre De Carolis 184 cm. Quest’ultimo ha vinto il titolo internazionale dei supermedi WBC ed ha resistito 12 riprese contro il grande Arthur Abraham. Entrambi hanno perso ai punti contro il congolese-danese Lolenga Mock (che ha battuto anche Lorenzo Di Giacomo). E’ facile prevedere, quindi, che la sfida del 2 maggio sarà molto intensa e che sia i tifosi che gremiranno il PalaTiziano (3.500 posti) sia i telespettatori di Deejay Tv saranno soddisfatti. Riguardo alla sconfitta contro Lelonga Mock, Mouhamed Ali Ndiaye ha qualcosa da dire: “Per un giudice avevo vinto io, per 116-112. Gli altri due hanno dato la vittoria a Mock per 115-113. Il combattimento si è svolto in Danimarca, nazione adottiva del mio avversario. Sembra un verdetto casalingo, ma non voglio dirlo. Lascio che siano gli altri a farsi un’idea.” La contesa tra Andrea Manco e Massimiliano Buccheri per il vacante titolo italiano dei pesi medi sembra molto difficile per il pugile dell’Opi 2000. Manco ha 22 anni e 11 incontri all’attivo (10 vinti e 1 pareggiato), mentre Massimiliano Buccheri ha 30 anni, è salito sul ring 20 volte con un bilancio di 18 vittorie, 1 pari e 1 sconfitta ed è diventato campione d’Italia nella categoria superiore sconfiggendo largamente ai punti Roberto Cocco (il 14 giugno 2013). Ma le statistiche sono una cosa, le battaglie sul ring un’altra e spesso la boxe riserva sorprese (è bella proprio per questo). |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024