Notizie
In peso i protagonisti del doppio evento titolatoPesi regolari e dichiarazioni della vigilia all’insegna della sportività ieri pomeriggio nella sala stampa dello stadio Armando Picchi di Livorno, dove è stata presentata l’attesa riunione di stasera organizzata dalla Boxe Cavallari (in collaborazione con Spes Fortitude e Livorno Calcio). Sul ring del Palamacchia (diretta su Raisport1) andranno in scena tre incontri professionistici, con ben due titoli in palio: l’idolo di casa Lenny Bottai contro il turco Harun Hakcabelen per il vacante Campionato del Mediterraneo Wbc dei superwelter, il campione Gianluca Frezza contro lo sfidante Antonio Moscatiello per la cintura tricolore dei welter, ed il derby di scuderia del Team Cavallari-Ventura tra i superwelter Giovanni D’Antoni e Marcello Matano. Per stasera (inizio ore 20.30) ci si attende il pubblico delle grandi occasioni (ottima la prevendita). Pesi ufficiali Campionato del Mediterraneo Wbc superwelter: Lenny Bottai 69,8 kg; Harun Akcabelen 67,9 kg. Titolo Italiano welter: Gianluca Frezza 65,6 kg; Antonio Moscatiello 65,7 kg. Dichiarazioni in pillole Così il promoter Sergio Cavallari ha introdotto la manifestazione: «Sono tre match veri, così come dev’essere se si vuole rilanciare il nostro movimento. Ho sentito Lenny preparato e motivato, e sono convinto che davanti al proprio pubblico farà una grande prestazione contro un avversario da non prendere sotto gamba. Frezza-Moscatiello è un match da seguire con atenzione, tra due pugili con caratteristiche simili: difficilmente vedremo un passo indietro». Così il 20enne turco residente in Germania Harun Akcabelen: «Ho molto rispetto per Lenny, ma sono in ottima forma e sono qui per vincere, pur consapevole che sarà un match difficile». Bottai: «Sono contento di portare un’altra battaglia nella mia città: una battaglia leale, fino all’ultimo sangue, poi chi deve vincere vincerà». Moscatiello: «Conosco bene Gianluca, siamo vicini di casa e di palestra. So che darà il 100 percento. Io mi sono allenato per dare il 101». Frezza: «Sono preparato, poi tutto accadrà sul ring. Vedremo questa sera». PROGRAMMA INCONTRI: Pesi welter 6x3’ derby di scuderia: (Team Cavallari-Ventura, Palermo, 1989, 5+ 1ko / 1= / 3- 1ko) vs (Team Cavallari-Ventura, Ferrara, 1986, 5+ 3ko) Pesi welter 10x3’ valevole per il titolo italiano: campione (Team Cavallari-Ventura, Pavia, 1980, 18+ 7ko / 2= / 2-) vs sfidante (Opi2000, Milano, 1982, 14+ 9ko / 1- 1ko) Pesi superwelter 12x3’ valevole per il Campionato del Mediterraneo Wbc (vacante): (Team Cavallari-Ventura, Livorno, 1977, 17+ 6ko / 2- 1ko) vs (Turchia, 1992, 12+ 8ko / 1= / 5- 2ko) Ufficio stampa Boxe Cavallari |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024