Notizie
Grande successo al teatro Principe per la boxe senza barriereComunicato PBE Un lungo appaluso per Erika Novarria e Malù Marenzi, protagoniste di un’esibizione di tre riprese da un minuto e mezza ciascuna che ha dimostrato come la boxe sia lontana anni luce dallo stereotipo di sport violento utilizzato molto spesso dal cinema (soprattutto da quello americano). Questo è stato il momento topico della manifestazione svoltasi sabato 20 febbraio al teatro Principe di Milano ed organizzata dalla Principe Boxing Events, dalla Opi Gym e dalla palestra Testudo. Erika Novarria e Malù Marenzi al termine dell'esibizione Il numeroso pubblico ha applaudito il coraggio di Erika che ha voluto fortemente riprendere l’attività sportiva dopo aver subìto l’amputazione della parte inferiore della gamba destra in seguito ad un incidente. Il pubblico è stato molto caloroso anche con gli atleti dilettanti delle palestre lombarde, che si sono sfidati in una serie di incontri che hanno preceduto le due sfide professionistiche vinte ai punti dal peso welter Davide Calì (contro il debuttante Lilian Vataman) e dal peso medio Emanuele Zagatti (contro Alain Kourouma). Zagatti aveva al suo angolo l’ex campione del mondo dei pesi massimi leggeri WBC Massimiliano Duran.
"Ancora una volta, i milanesi hanno accolto con entusiasmo l’idea di vedere combattere pugili del territorio lombardo – commenta il presidente della Principe Boxing Events Alessandro Cherchi – e sono accorsi in buon numero al teatro Principe, ormai diventato un punto di riferimento per gli appassionati di tutti gli sport da ring. Sabato 13 febbraio abbiamo ospitato PetrosyanMania, una manifestazione di kickboxing che ha registrato il tutto esaurito come lo aveva registrato The Night of Kick and Punch 5 lo scorso 12 dicembre. Il 19 marzo avremo una manifestazione con Antonio Moscatiello e Catalin Paraschiveanu ed a breve ne annunceremo un’altra con un titolo in palio." |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024