Notizie
Opposti sul ring i colori di Roma e LazioSabato 31 maggio l’appuntamento era presso il prestigioso circolo dell’aeronautica incastonato sulle sponde del Tevere a pochi passi da Ponte Milvio. Una minuziosa organizzazione faceva si che il programma cominciasse in perfetto orario alle ore 17.00. ![]() I primi match fuori torneo vedevano sul ring 5 incontri dove ragazze, categoria junior e senior provvedevano a scaldare l’atmosfera per il grande evento. ![]() Alle 18.00 cominciava la presentazione delle 2 squadre che difendevano rispettivamente i colori di Roma e Lazio e sulle note degli AC/DC salivano sul ring i 26 atleti che a breve si sarebbero dati battaglia senza esclusione di colpi per se stessi e per lo Sphinx team che rappresentavano. ![]() Con i primi sei incontri della categoria Elitè si aprivano le ostilità. Match di rara intensità e violenza quello tra Andrea Contù (Phoenix Gym) e Mauro Forte (Belusci Boxe Promotion) che terminava con un giusto pari. Nel secondo incontro un ispiratissimo Edoardo Nodaro (Boxing Arcesi) non riusciva ad avere la meglio su un arcigno Michael Azzarà(Talenti Boxe) che portava a casa il risultato di stretta misura. Vincenzo Bevilacqua (Phoenix Gym) e Mirco Geografo (Belusci Boxe Promotion) davano vita a un match intenso quanto tecnico che portava al verdetto di parità. Nel match seguente una Francesca Grubbissich (Boxe Trastevere) in grande spolvero ha la meglio su una coriacea Laura Fiori(Boxe Ring Gym Ancona) che si arrende solo nel finale alla supremazia dell’avversaria .Francesco Faraoni (Phoenix Gym) e Niccolò Scaringella (Body Fight Liberati) davano vita ad un incontro senza esclusione di colpi che li vedeva alla fine spartirsi la posta in palio con un verdetto di parità. L’ultimo incontro vedeva un Niccolò Barsotti(MMA Boxing Center) in piena forma contro Stefano Arcese (Boxe Group 2005) , peccato che il match è stato si è interrotto per un problema fisico occorso all’arcese dopo pochi secondi dal via. Dopo una breve pausa si passava alla categoria senior dove un sorprendente Moreno Jacovino (Pugilistica Pescara) venuto da solo pur di non mancare all’evento, ma sostenuto da tutto il team Arcesi , si confrontava con il grande talento Carlos Fernandez (ASD Mescolo) che nonostante la grande intensità della sua azione non va oltre il pari con il coraggioso sardo. Un determinato Piscioneri Alessandro (Boxing Arcesi) veniva fermato sul pari da un Andrea Quaresima (Fortitudo Boxe Roma) che lo affrontava a viso aperto senza alcuna remora. Un generoso Stefano Del Monte (Teeam Boxe Roma XI) non riusciva a contenere la prorompente azione di Gianluca Mancini (Gym SSD ARL) che aveva la meglio con verdetto unanime. Tra Stefano Giuseppini (Fortitudo Boxe Roma) e Carlaccini Francesco aveva la meglio il primo che metteva a frutto la sua maggior esperienza. Nell’incontro successivo la grande determinazione di Cristian Scaccia (Boxe Gym Laurentino) non riusciva a sovrastare la boxe più tecnica del moldavo, ormai naturalizzato “arcesi” Vladimir Gavrilita (Boxing Arcesi) che otteneva un verdetto unanime di vittoria. Di scena i pesi massimi che vedevano un Alessio Paolo (Body Fight Liberati) battere di misura un Filippo Raimondi(Gym SSD ARL) che non si è mai arreso alla fisicità dell’avversario. La serata si concludeva con i supermassimi che consapevoli della loro forza fuori dal comune davano vita ad un match molto tattico con ampie fasi di studio, viene premiata sia la tecnica di Matteo Scarponi (Boxing Roma) che l’irruenza di Paolo Berardi (Pugilistica Italiana) e alla fine si dividono equamente il verdetto di parità. A conti fatti a fine serata un solo grido: ROMA HA VINTO!!! Anche se di pochi match la squadra di Roma ha sopravanzato quella Laziale per un Derby all’insegna del rispetto e della vera sportività, dove altri sport avrebbero molto da imparare. Passiamo ai ringraziamenti. Cominciando dalla Federazione Pugilistica Italiana e il comitato regionale Lazio che hanno permesso il regolare svolgimento di questo evento mettendo in campo la solita e riconosciuta professionalità. Ringraziamo gli sponsor Re Mattone immobili di prestigio, Giacomo Guidi gallerie d’arte, Fisheye Skateshop e la Sphinx. In ultimo un grande ringraziamento a tutti i nostri soci amici e pugili che hanno dato una mano alla realizzazione di un evento che rimarrà a lungo nella mente e nei cuori delle 500 e passa persone intervenute. Grazie a tutti . Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Deceduto a 60 anni compiuti da poco di Primiano Michele Schiavone Venerdì 8 febbraio 2019 – È giunta notizia che nella giornata di ieri è venuto a mancare l’ex campion...
08/02/2019

L'ULTIMO LIBRO DI VINCENZO BELFIORE
LA BOXE NELLA STORIA E SUI BANCHI DI SCUOLA di Alfredo Bruno Fare un elenco dei libri scritti da Vincenzo Belfiore non è impresa facile se poi ci mettiamo anche quelli a cui ha partecipato o collaborato. Par...
01/02/2019

NUOVA DATA PER L'INGRESSO NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Spostato all'anno nuovo l'evento inaugurale L’annunciata inaugurazione del Salone della Fama dedicato alla boxe è stata rinviata sine die per permettere la più ampia partecipazione dei nominati. ...
16/12/2018

Protagonista della rinascita tedesca di Primiano Michele Schiavone 4 dicembre 2018 – Nella giornata di ieri a Berlino è venuto a mancare l’ex campione Markus Beyer. Soprannominato 'Boom-Boom' ini...
04/12/2018

IL 16.12 PRIMI INGRESSI NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Il Salone Della Fama Sportiva Italiana sarà inaugurato dalle Stelle del Pugilato L’annuncio fatto il 29 maggio scorso sul sito sportenote con il quale l’Ente Italiano d’Iniziativa Sociale (EIdIS) ha res...
04/11/2018

Una carriera da grande protagonista di Alfredo Bruno Lunedì 29 ottobre 2018 -- La boxe italiana è stata colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa di Piero Del Papa a Pisa, lo scorso sabato 2...
29/10/2018

IL RICORDO DI KARL MILDENBERGER
Morto a due mesi dall'81mo compleanno di Primiano Michele Schiavone Sabato 6 ottobre 2018 – Karl Mildenberger, uno dei più popolari pugili tedeschi affermatisi durante l’occupazione...
06/10/2018

Morto in un incidente a Belpasso il campione di Boxe Graciano Rocchigiani L'ex campione del mondo sarebbe stato investito da un'auto: aveva 54 anni ed era padre di due bambini cataniatoday.it L'e...
03/10/2018