Notizie
Venerdì all’aperto in piazza Costa Signani mette in palio il tricolore dei medi Cesena, 23 agosto 2011 - ATTESA e fermento a Cesenatico per il ritorno della grande boxe: questa volta all’aperto, in piazza Andrea Costa, fra Grand Hotel e grattacielo, con tre incontri da brivido venerdì prossimo alle 21. Matteo Signani, il 31enne pugile di Savignano e campione italiano dei pesi medi, per la quinta volta metterà in palio il titolo ancora una volta contro il sardo Lorenzo Cosseddu già battuto per ko tecnico (seconda ripresa) a Imperia nel giugno 2010. Ecco il programma definitivo della serata: alle 21 il primo match interesserà la categoria dei pesi piuma, Salvatore Costarelli di Genova contro Nicola Cipolletta di Napoli. Il vincitore disputerà entro l’anno l’incontro per il titolo italiano dei piuma. Il secondo match riguarderà sempre i piuma e avverrà fra il 36enne Alberto Servidei di Ravenna, ex campione europeo, contro l’ungherese Richard Szebeledi. Poi alle 22.20 l’incontro clou per il titolo italiano dei pesi medi trasmesso in diretta da Rai Sport 1. L’avversario di Matteo Signani sarà nuovamente il sardo Lorenzo Cosseddu, già battuto a Imperia. In verità tutti si aspettavano per Signani la chiamata a combattere per il titolo europeo. Ma non sarà così. In piazza Costa sono previsti 400 posti a sedere: costano 10 euro l’uno e i biglietti possono essere acquistati presso l’azienda di soggiorno di Cesenatico in viale Roma. HANNO detto Angelo Soragni presidente del consiglio comunale di Cesenatico e l’assessore allo sport Vittorio Savini: «Siamo contenti di portate a Cesenatico la grande boxe, da noi mancava da tanti anni. Matteo Signani è un atleta serio e di grande valore. Siamo certi che saprà regalare alla nostra città un bellissimo spettacolo sul ring. Comunque la grande boxe torna a Cesenatico dopo l’impresa di trent’anni fa di Valerio Nati che difese vittoriosamente il titolo europeo dei pesi gallo (il primo aprile 1981, contro lo spagnolo Vicente Rodriguez, al Circolo Tennis)». Ha aggiunto Matteo Signani, detto ‘Il Giaguaro’: «Sono felice di combattere a Cesenatico. Un regalo che voglio fare a questa città che mi ha sempre accolto con grande calore considerato che da tre anni mi alleno all’Italica Boxe. Mi sono preparato con ancora maggiore determinazione, sto cercando di migliorarmi in continuazione. Dimostrerò a tutti che ho le carte in regola per raggiungere altri traguardi, il titolo europeo compreso. Voglio vincere a Cesenatico così non potranno poi essere messi ostacoli per sfidare il campione continentale». Giovedì alle 17 presso l’azienda di soggiorno sono previste le prove del peso e la conferenza stampa. I fratelli Matteo e Luca Giunchi, che seguono Signani, sono certi: «Stiamo spronando Matteo a mettercela tutta nell’incontro di Cesenatico, dopo Cosseddu vorremmo davvero regalargli subito l’europeo». di Ermanno Pasolini Fonte: ilrestodelcarlino.it link: www.ilrestodelcarlino.it/cesena/videocommenti/sport/2011/08/23/567331-cesenatico_dopo_anni_ecco_grande_boxe.shtml |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021