Notizie
Venerdì all’aperto in piazza Costa Signani mette in palio il tricolore dei medi Cesena, 23 agosto 2011 - ATTESA e fermento a Cesenatico per il ritorno della grande boxe: questa volta all’aperto, in piazza Andrea Costa, fra Grand Hotel e grattacielo, con tre incontri da brivido venerdì prossimo alle 21. Matteo Signani, il 31enne pugile di Savignano e campione italiano dei pesi medi, per la quinta volta metterà in palio il titolo ancora una volta contro il sardo Lorenzo Cosseddu già battuto per ko tecnico (seconda ripresa) a Imperia nel giugno 2010. Ecco il programma definitivo della serata: alle 21 il primo match interesserà la categoria dei pesi piuma, Salvatore Costarelli di Genova contro Nicola Cipolletta di Napoli. Il vincitore disputerà entro l’anno l’incontro per il titolo italiano dei piuma. Il secondo match riguarderà sempre i piuma e avverrà fra il 36enne Alberto Servidei di Ravenna, ex campione europeo, contro l’ungherese Richard Szebeledi. Poi alle 22.20 l’incontro clou per il titolo italiano dei pesi medi trasmesso in diretta da Rai Sport 1. L’avversario di Matteo Signani sarà nuovamente il sardo Lorenzo Cosseddu, già battuto a Imperia. In verità tutti si aspettavano per Signani la chiamata a combattere per il titolo europeo. Ma non sarà così. In piazza Costa sono previsti 400 posti a sedere: costano 10 euro l’uno e i biglietti possono essere acquistati presso l’azienda di soggiorno di Cesenatico in viale Roma. HANNO detto Angelo Soragni presidente del consiglio comunale di Cesenatico e l’assessore allo sport Vittorio Savini: «Siamo contenti di portate a Cesenatico la grande boxe, da noi mancava da tanti anni. Matteo Signani è un atleta serio e di grande valore. Siamo certi che saprà regalare alla nostra città un bellissimo spettacolo sul ring. Comunque la grande boxe torna a Cesenatico dopo l’impresa di trent’anni fa di Valerio Nati che difese vittoriosamente il titolo europeo dei pesi gallo (il primo aprile 1981, contro lo spagnolo Vicente Rodriguez, al Circolo Tennis)». Ha aggiunto Matteo Signani, detto ‘Il Giaguaro’: «Sono felice di combattere a Cesenatico. Un regalo che voglio fare a questa città che mi ha sempre accolto con grande calore considerato che da tre anni mi alleno all’Italica Boxe. Mi sono preparato con ancora maggiore determinazione, sto cercando di migliorarmi in continuazione. Dimostrerò a tutti che ho le carte in regola per raggiungere altri traguardi, il titolo europeo compreso. Voglio vincere a Cesenatico così non potranno poi essere messi ostacoli per sfidare il campione continentale». Giovedì alle 17 presso l’azienda di soggiorno sono previste le prove del peso e la conferenza stampa. I fratelli Matteo e Luca Giunchi, che seguono Signani, sono certi: «Stiamo spronando Matteo a mettercela tutta nell’incontro di Cesenatico, dopo Cosseddu vorremmo davvero regalargli subito l’europeo». di Ermanno Pasolini Fonte: ilrestodelcarlino.it link: www.ilrestodelcarlino.it/cesena/videocommenti/sport/2011/08/23/567331-cesenatico_dopo_anni_ecco_grande_boxe.shtml |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020