Notizie
Matteo Rondena: "Quando combatto mi ispiro a Mike Tyson"Diretta alle 23.00 su Deejay Tvcomunicato stampa PBE Sabato 30 maggio, al teatro Principe di Milano, tornerà sul ring un nuovo beniamino del pubblico milanese: il peso massimo leggero Matteo Rondena. Il nome del suo avversario sarà reso noto a breve, ma è certo che l’incontro sarà sulla distanza delle quattro riprese. Nato a Magenta, in Lombardia, il 26 gennaio 1990, alto 185 cm, Matteo Rondena ha debuttato fra i professionisti nel dicembre scorso ed ha vinto tre incontri consecutivi (due prima del limite ed uno ai punti, tutti disputati al Principe). Nel suo ultimo match Rondena ha impressionato il pubblico con la sua potenza impiegando pochi secondi per mettere fuori combattimento il serbo Aleksandar Petrovic. ![]() “Quando combatto mi ispiro a Mike Tyson – spiega Rondena – e cerco il knock out. So che i miei pugni fanno male e sfrutto questa potenza per vincere in modo convincente. Mentre mi alleno, ho in mente solo la vittoria – che sia ai punti o prima del limite poco importa – ma una volta salito sul ring voglio far capire al pubblico ed agli addetti ai lavori che valgo e che ambisco a traguardi importanti. Il primo è il titolo italiano dei pesi massimi leggeri. Ho detto al mio procuratore Christian Cherchi che voglio togliermi la soddisfazione di diventare campione d’Italia, ma sarà lui a decidere quando darmi questa opportunità. Nel frattempo, mi alleno con il maestro Stefano Arioli nella sua palestra di Albairate (vicino Milano) e dò il 100% ogni volta che combatto. Voglio combattere molto spesso per colmare una lacuna: la mia ridotta esperienza dilettantistica (ho disputato solo una trentina di incontri). L’unico modo per migliorare come pugile è accumulare esperienza sul ring e sono ben felice di farlo. La boxe è la mia passione e vorrei che diventasse anche il mio primo lavoro; in questo momento è il secondo, dal lunedì al venerdì lavoro con mio padre nella sua ditta di carpenteria pesante.” Mike Tyson non è il solo campione idolatrato da Rondena: “Sono cresciuto guardando i suoi incontri e quelli di Marvin Hagler. Erano due fuoriclasse dotati di potenza straordinaria. Fra gli italiani, mi piace Giacobbe Fragomeni che ha compiuto l’impresa di vincere il titolo mondiale WBC nella mia categoria di peso. Come tutti, ho guardato la serie di film su Rocky Balboa, ma non è quel personaggio ad avermi fatto appassionare al pugilato.” Pur avendo disputato solo 3 incontri, Matteo Rondena ha già attirato l’attenzione dei media lombardi che hanno scritto parecchi articoli su di lui. Dopo la sua terza vittoria, Matteo ha anche partecipato al suo primo programma televisivo: è stato ospite, negli studi di Canegrate (Milano), di “Extreme People” condotto dal giornalista Ricky Mezzera su One Tv (la televisione dell’alto milanese, canale 112 del digitale terrestre in Lombardia). Siamo sicuri, quindi, che gli appassionati di boxe della provincia di Milano accorreranno numerosi al teatro Principe sabato 30 maggio. Il programma offrirà un doppio main event: il campione d’Europa dei pesi superleggeri Michele Di Rocco difenderà il titolo contro il francese Alexandre Lepelley, mentre il campione d’Italia dei pesi welter Antonio Moscatiello dovrà respingere l’assalto di Giacomo Mazzoni. La manifestazione inizierà alle 19.00. Questi i prezzi dei biglietti: 40 euro per il parterre e 25 euro per la balconata. Si possono acquistare presso la OPI Gym (Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029) ed il negozio della Leone 1947 in Via Crema 11 (telefono 02-90725198). ![]() |
Archive

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020