Notizie
L’impegnativa difesa lo consacra campione UEFrontino, Pesaro-Urbino, 22 novembre 2012 – Dopo 12 riprese combattute con l’incessante sostegno del pubblico amico, Mirko Larghetti ha conservato la cintura dell’Unione europea dei pesi massimi-leggeri. L’avversario di turno, il croato Stjepan Vugdelija, pescato fuori dalla classifica dei papabili sfidanti forse per rendere agevole la difesa volontaria dell’italiano, si è presentato come un pugile insidioso, capace di rendere dura la vita al campione. Il risultato ha dato ragione a Larghetti, 20-0-0 (13), ma ha dovuto sostenere una dura battaglia prima di dirsi vincitore. Era la prima volta che Larghetti combatteva tra le mura di casa ed il suo coraggio unito all’ostinazione di primeggiare hanno esaltato il plauso dei concittadini che non si sono fermati un attimo per incoraggiare la sua prestazione. Il merito del match combattuto deve essere riconosciuto a Vagdelija,7-2-0 (6), che non si è risparmiato per cercare la vittoria, alimentando il confronto in ogni frangente.Ora Larghetti dovrà pensare alla difesa ufficiale contro il britannico Danny McIntosh per consolidare la sua presenza in campo continentale. Segue servizio della riunione Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



sostegno del pubblico amico, Mirko Larghetti ha conservato la cintura dell’Unione europea dei pesi massimi-leggeri. L’avversario di turno, il croato Stjepan Vugdelija, pescato fuori dalla classifica dei papabili sfidanti forse per rendere agevole la difesa volontaria dell’italiano, si è presentato come un pugile insidioso, capace di rendere dura la vita al campione. Il risultato ha dato ragione a Larghetti, 20-0-0 (13), ma ha dovuto sostenere una dura battaglia prima di dirsi vincitore. Era la prima volta che Larghetti combatteva tra le mura di casa ed il suo coraggio unito all’ostinazione di primeggiare hanno esaltato il plauso dei concittadini che non si sono fermati un attimo per incoraggiare la sua prestazione. Il merito del match combattuto deve essere riconosciuto a Vagdelija,7-2-0 (6), che non si è risparmiato per cercare la vittoria, alimentando il confronto in ogni frangente.
