There are 60.945 boxer records, at least 562.726 bouts and 9.625 news archived

Home Italy Schedule Results Ratings Amateur Records Amateur Encyclopedia Contacts Reserved Area

Notizie

ASSUNTA CANFORA: UNA NAPOLETANA CON LA BOXE NELLE VENE

 

 

Significative le sue vittorie al Torneo Italia e al Guanto d’Oro

di Alfredo Bruno

Assunta Canfora, 24 anni, ha raggiunto il settimo cielo con la chiamata di questi giorni in Nazionale. La ciliegia sulla torta dopo una breve e significativa carriera (+ 12, = 1, -1) che l’ha vista nel giro di due anni sotto la sapiente guida di Rosario Colucci, maestro della Boxe Leone Fazio, bruciare le tappe con le vittorie al Torneo Italia e al Guanto d’Oro, sconfitta solo nella finale degli Assoluti da Gelsomina Morano in un derby campano infuocato.


Assunta Canfora sul ring

Come hai iniziato?
"Ho iniziato il pugilato per dimagrire e per seguire mio fratello, anche se non è mai stato agonista per motivi di lavoro. Ricordo che addirittura avevo vergogna perchè credevo fosse uno sport troppo maschile, non conoscevo nulla del pugilato".

Cosa è successo dopo?
"Giá dopo pochi allenamenti capii che forse era quello lo sport che desideravo fare, nonostante da piccola mia madre mi avesse fatto praticare quasi tutti gli sport possibili e immaginabili, ma con scarsi risultati, perchè ero una pigrona. Mi appassionavo sempre di piú e dopo un anno di duro allenamento cambiai palestra, perchè volevo provare cosa significasse salire sul ring, mi rivolsi al maestro Rosario Colucci della 'Leone Fazio', e fu subito "amore a prima vista". Ero la prima donna che allenava e il mio coraggio e la mia grinta lo spinsero subito a credere in me. Il tempo che mi dedica è stato ed è davvero prezioso".

Cosa fai nella vita?
"Lavoro con mio fratello, abbiamo una tipografia nostra e associare gli orari di lavoro con gli allenamenti è stato davvero tragico, ma non mi sono mai arresa".

Cosa pensano della boxe i tuoi familiari, fidanzato, conoscenti?
"Il mio fidanzato mi ha sempre spinto a non mollare mai, lavorando addirittura al mio posto quando era necessario. Mi segue sempre, ovunque vada, qualsiasi match, qualsiasi torneo, qualsiasi collegiale, manca solo quando in tipografia c'è bisogno di una mano. La mia famiglia anche è fiera, ad ogni vittoria vedo il loro viso pieno di gioia e di orgoglio. Sono i miei primi tifosi. È stata davvero una brutta delusione la sconfitta agli italiani, ma ho imparato tanto da quella, anche se non mi aspettavo di perdere. Infatti abbiamo iniziato subito a lavorare sui punti dove ce n'era bisogno".


Assunta Canfora in azione tra le corde

Ricordi un momento particolarmente positivo?
"Il giorno piú bello da pugile non so. Ce ne sono due: il mio primo match, ricordo quell’ ansia che mi soffocava, mi fece stare in apnea per tutti i 4 round, feci delle cose sul ring che non mi aspettavo, fui davvero soddisfatta. Poi c'è il primo Guanto d'Oro, scegliemmo apposta la categoria superiore data la mia poca esperienza (solo 3 match). Ricordo il giorno della finale, salii le scalette del ring mi guardai intorno e non ci credevo, con 8 mesi di palestra (dal maestro Rosario) ero arrivata già li. Dovevo vincere. Per forza!!"

Il giorno più brutto?
"Il giorno più brutto, mi sa, proprio ai campionati italiani".

Come ti definisci caratterialmente e tecnicamente?
"Ho un carattere molto forte, anche per i vari problemi di famiglia, forse questa è una delle cose che mi fa andare sempre avanti, sia nel pugilato che nella vita. Non mi abbatto facilmente, ci rimango male si, ma subito mi rimbocco le maniche e mi do da fare".

Cosa chiedi alla boxe?
"Alla boxe chiedo solo di continuare a darmi tutte queste emozioni e nuovi traguardi da raggiungere,  ovviamente a patto che mi impegni sempre piú".

Hai un modello di donna pugile?
"In realtà non ho un modello preciso di donna pugile, mi affascina in certi casi di piú la boxe maschile. Il mio preferito in assoluto resterà sempre Tyson".

Quali sono i problemi per la boxe femminile in generale?
"Non ne vedo tanti, anche perchè è arrivata in poco tempo ad ottimi livelli, soprattutto in italia".

Alfredo Bruno






 

Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti

Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...

21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI

Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...

17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO

Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...

29/11/2024

IL RICORDO DI DONATO PADUANO

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...

23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI

La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...

01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO

Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...

18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI

E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...

15/02/2024

IL RICORDO DI BRUNO DE PACE

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...

05/02/2024

Other news

04/01/2017 - NUOVE REGOLE AIBA
17/01/2016 - IL RITORNO DI HAYE
23/12/2015 - IL CASO TEPER
24/06/2015 - THE REAL ROCKYS
21/05/2015 - IL FIGHTER D'ITALIA
02/04/2015 - ROMA SUL RING
31/03/2015 - XX MEMORIAL BIAGINI
16/01/2015 - NEWS SUL FRONTE EBU
08/01/2015 - NEWS SUL FRONTE EBU
08/06/2014 - PANORAMA LOMBARDO
15/05/2014 - RASSEGNA LOMBARDA
28/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
27/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
26/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
25/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
23/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
22/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
25/02/2014 - ITALIANI IN EUROPA
23/12/2013 - BOXE SOTTO L'ALBERO
22/10/2013 - ACCADDE OGGI
20/10/2013 - UN GIORNO COME OGGI
17/09/2013 - MISCELLANEA TOSCANA
17/09/2013 - CAROSELLO ITALIANO
07/12/2012 - I MAGNIFICI 9
25/09/2012 - WSB TERZA STAGIONE
10/08/2012 - CIAO GUERRINO
08/02/2012 - BOXE E ARTE VISIVA
03/02/2012 - NOTIZIE DALLA IBO
27/11/2011 - ADDIO A RON LYLE
17/11/2011 - UN CUTMAN ITALIANO
20/09/2011 - ALVAREZ PIEGA GOMEZ
15/09/2011 - CRITERIUM GIOVANILI
18/07/2011 - HUCK FERMA GARAY
14/07/2011 - BOXE A BINAGO
13/07/2011 - MINUTO DI SILENZIO
08/01/2011 - MORTO GARY MASON
21/08/2010 - ADDIO A MAC FOSTER
21/08/2010 - ADDIO A DENNY MOYER