Notizie
GRANDE CAMPIONE RIMINESEdi Alfredo Bruno
Walter CEVOLI Professional record
SummaryTotal bouts: 33, Won: 29 (12 inside the limit), Lost: 3 (0 inside the limit), Draw: 1, NC: 0 Alfredo Bruno ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



Un altro lutto ha colpito la boxe italiana. A Rimini ieri si è spento, all’età di 59 anni, Walter Cevoli, che fu campione italiano dei mediomassimi negli anni 1982-1983. Era l’orgoglio della città insieme ai fratelli Maurizio e Loris Stecca. Era cresciuto, pugilisticamente parlando, insieme ai due fratelli di Santarcanglo nella famosa “Libertas” dove allenava Elio Ghelfi. E proprio insieme ai Stecca si laureò campione agli Assoluti di Fano nel 1979. Fu un exploit memorabile per la città adriatica e soprattutto per una società divenuta, anche grazie a loro, leggendaria. Valter aveva un fisico armonioso, ma nella sua categoria si era fatto valere più per l’ottima tecnica che per la potenza. Persona schiva di complimenti e umile in pratica visse all’ombra dei fratelli Stecca. Era proprio la sua umiltà, oltre alla sua bravura, a fare colpo ugualmente sulla gente. L’esordio tra i pro avvenne nel 1980 battendo Tramentozzi, pugile di Terracina, molto veloce e furbo. Tra l’80 e 81 inanellò una bella serie di vittorie che lo portarono a battersi per il titolo italiano, lasciato vacante da Cristiano Cavina, con Gennaro Mauriello, un campano tosto e capace di qualsiasi impresa. Un anno dopo i due si affronteranno nuovamente e stavolta ad avere la meglio fu Cevoli, che aveva immagazzinato dal precedente match pregi e difetti del suo avversario. Difese vittoriosamente il suo titolo dall’assalto di Antonio Casanova, ma nel 1984 viene battuto nella bella con Mauriello. L’arbitro vede il pari, ma due giudici danno la vittoria al pugile campano. Un anno dopo, forse senza più stimoli, si ritira dopo aver battuto l’uruguaiano Barrera, un ottimo pugile che si fece molto onore sui ring italiani. La sua fu una bella carriera con 29 vittorie, 1 pari e solo 3 sconfitte.
