Notizie
MICHELE ESPOSITO E OSVALDO GAGLIARDI AGLI ITALIANI ASSOLUTIIULIANO GALLO PROMESSA VARESINAPANTHERS LAURI CONFERMA LA LEADERSHIP LOMBARDA Michele Esposito (Panthers Lauri) nei kg 69 e Osvaldo Gagliardi (Nuova Olimpia) nei kg 60 vincendo i Campionati Lombardi hanno il lasciapassare per le finali nazionali degli Assoluti, massima manifestazione del dilettantismo italiano. (Michele Esposito) Il Panthers Lauri con tre finalisti ed un campione si piazza al secondo posto della rassegna regionale, secondo posto a causa dell’immeritata sconfitta nei kg 52 di Iuliano Gallo, che nonostante l’ottima prestazione veniva penalizzato favorendo l’atleta di casa Oboulane (Cremasca). Infatti i regionali sono stati organizzati dalla A.P. Cremasca nella sede distaccata di Sarnico meravigliosa cittadina sulle sponde del lago d’Iseo. Gagliardi Osvaldo vinceva nella categoria dei leggeri con leggero scarto, nel derby varesino con la pantera Matteo Papa al suo primo appuntamento agli assoluti. Il Panthers Lauri č stata l’unica societą lombarda a portare sette giovani atleti, alla massima rassegna regionale. (Gallo Iuliano) Ricordiamo i tre atleti in finale, Michele Esposito, Gallo Iuliano e Matteo Papa, una sconfitta sul filo di lana in semifinale di Stefano Lucca che cedeva al Campione Regionale Cammarano della Boxe Magenta gią sconfitto dal varesino alle Cinture Lombarde. Belle prove nei pesi medi di Marco Brignoli e Libero Iorio che lasciavano la rassegna ai quarti di finale, sfortuna per Igor Sevostianov che doveva cedere non per verdetto, ma per un virus intestinale che gli ha impedito di salire sul ring. Osvaldo Gagliardi arrivava in finale con Matteo Papa dopo aver vinto la semifinale con Acatullo di Voghera, mentre Michele Esposito per arrivare in finale ha dovuto sudare le fatidiche sette camicie, sostenendo quattro incontri in una settimana. Nei sedicesimi prevaleva su Candido della The Ring, nei quarti surclassava Caggiano della Nuova Comense, in semifinale dopo una intensa lotta aveva la meglio su Mazzolla della Ursus ed in finale dopo una prestazione tecnicamente impeccabile vinceva nettamente sul nazionale Zito sempre della Ursus di Milano. Grazie a queste performance Michele Esposito veniva giudicato miglior pugile della rassegna. |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024