Notizie
Il Presidente della F.P.I. in visita al Polo Liceale Bianciardidi Francesco Ombronelli Si conclude in questi giorni la collaborazione, attiva ormai dallo scorso Ottobre, che ha visto coinvolte la Fight Gym Grosseto ed il Polo Liceale Bianciardi e che ha permesso alle classi dell'istituto di avvicinarsi al mondo della noble art, grazie all'inserimento nel piano di offerta formativa dell'insegnamento delle basi tecniche dello sport del pugilato. Il progetto, fortemente voluto dal dirigente scolastico Prof.ssa Daniela Giovannini, è stato reso possibile grazie all'impegno del presidente Amedeo Raffi e del Prof. David Baragiola per l'area organizzativa, ed al coinvolgimento in prima persona del maestro Raffaele D'Amico e di tutto lo staff tecnico della Fight Gym, coadiuvati dal Prof. Marcello Cesaroni, docente di Scienze Motorie, per gli aspetti prettamente sportivi. L'iniziativa, unica in tutta Italia, ha permesso ai ragazzi di frequentare un ciclo di lezioni introduttive al mondo della boxe durante l'orario scolastico, con l'intento di una riscoperta del valore educativo e delle opportunità che tale disciplina offre ai giovani per il loro sviluppo fisico e morale. E proprio per dare un degno epilogo a questa iniziativa, lunedì 24 Marzo alle ore 10.30, presso l'Aula Magna del Polo Liceale Bianciardi di Grosseto, il Presidente della Federazione Pugilistica Italiana, Dott. Alberto Brasca, incontrerà i giovani che hanno partecipato a questa esperienza innovativa. Ma il seme della boxe piantato in questi mesi dal lavoro di divulgazione sportiva della società pugilistica maremmana ha attecchito non soltanto a livello sportivo: alcuni studenti del Polo Bianciardi hanno deciso di partecipare ad un concorso del CONI sul fair play nello sport e nella vita di tutti i giorni. Il bando (consultabile sul sito www.viveredasportivi.eu) prevede la realizzazione di un video sui valori sportivi del fair play, ed i ragazzi, coordinati dal Prof. Michele Ranieri, hanno scelto come tema della loro produzione proprio il mondo del pugilato. Il filmato, girato dai giovanissimi attori e registi dell'istituto nei locali della palestra dell'A.S.D. Fight Gym Grosseto, verrà proiettato in anteprima durante l'incontro con il presidente della F.P.I. Brasca. Polo Liceale Bianciardi - foto tecnico grafica e comunicazione |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021