Notizie
Prima Giornata Campionato Laziale I e II seriedi Alfredo Bruno ARICCIA, 19.11.2013 – Si Avvicinano gli Assoluti, che si disputeranno a Guastalla, e il Lazio fa le “sue scelte” sul ring del Palaboxe Natale Costantini con l’organizzazione della Danilo Boxe. Ieri è stata la prima delle cinque giornate (venerdì riposo) che fino a domenica, quando si disputeranno le finali, accompagnerà la boxe in abito da sera del dilettantismo laziale insieme ai Gruppi Sportivi dell’Esercito, delle Fiamme Oro e delle Fiamme Azzurre. Alessio Di Savino e Ciro Cipriano a confronto Apre la serata l’attesa rivincita tra Di Savino e Cipriano. Agli Assoluti di Roma del 2012 il verdetto fu assegnato con qualche dubbio al secondo, ma ieri sera un Di Savino in grande salute ha sciolto i dubbi con una bella prestazione dove ha tenuto banco per tutte e tre le riprese. Scelta di tempo e boxe accorta hanno impedito al pugile della Campania l’attuazione della boxe dalla distanza ravvicinata. Cipriano ha cercato pure la bagarre per confondere l’idee ad un avversario lucido e concentrato che non ha commesso errori. Anche tra Splendori e Gasparri si annusava aria di rivincita: al Guanto d’Oro il successo andò di misura al pugile di Tarquinia. Per certi verso il match di ieri sera è stato un po’ la fotocopia del precedente: match equilibrato per due round con leggera prevalenza di Splendori, e ultimo round favorevole alla maggiore intraprendenza e consistenza di Gasparri. Ventura e Marino iniziano il loro match con prudenza. Il primo tiene il centro del ring e aumenta il ritmo nel secondo round. Il terzo inizia con uno scambio durissimo, Ventura è più aggressivo, ma si deve guardare dalla replica di un Marino non facile da inquadrare. Ventura vince e continua la serie positiva. Geografo “rientra” nei 69 kg. e controlla con una certa sicurezza Fabri, che gli lascia l’iniziativa. Il conteggio subito dall’allievo di Feuda serve per avvalorare di più il successo di Geografo. Non c’è studio tra Falcinelli e Alteri che scambiano a centro ring, ma c’è differenza di potenza e il secondo dopo una micidiale serie si ritrova al tappeto e viene contato. Nel secondo round si richiede l’intervento del medico che attesta l’impossibilità di Alteri a proseguire. Uno scambio ravvicinato tra Andrea Punzio e Dario Morello Tra Morello e Punzio fa capolino la prima sorpresa della giornata in questa sfida tra Fiamme Azzurre e Fiamme Oro. Morello, campione in carica, si faceva sorprendere dalla velocità d’esecuzione del siciliano, soprattutto dalla media distanza. Morello, apparso un po’ al di sotto del suo standard, cercava di imprimere, ma senza successo, maggior potenza nei suoi colpi contro un avversario che si dimostrava abbastanza smaliziato da agguantare una preziosa vittoria. Chiarucci, buona tecnica, non riusciva a frenare la maggiore aggressività e consistenza di Azzarà. Buono il finale del pugile di Cisterna, ma in ritardo per ribaltare il risultato. Aurelio Porcelli è il veterano di questo Torneo con i suoi 39 anni, nulla ha potuto contro la maggior consistenza e aggressività di Scaringella, che doveva comunque guardarsi dalle improvvise repliche dell’ indomabile allievo di Centra. Tra Morena e Faraoni match tattico per due round con pochi colpi a segno e una maggior aggressività del primo. Nel terzo round Faraoni imprime un ritmo più sostenuto, prende sul tempo l’allievo di Vagni e Carice quanto basta per ottenere il verdetto. Pensa tiene l’iniziativa contro Ippoliti, ma a metà match cala di ritmo favorendo la maggiore incisività dell’avversario che ottiene il verdetto. Izzi cerca d’imporre la sua maggiore potenza su Scaccia, che dopo un inizio incerto replica bene centrando spesso la mascella del suo avversario. Il match è incerto perché Scaccia, più basso, toglie spazio a Izzi. L’allievo di Centra, autore di una bella prova, accusa un po’ di stanchezza nel finale e il rush di Izzi diventa prezioso per la vittoria. Tra Leuti e Middei lo scambio duro la fa da padrone. Leuti appare più continuo e il richiamo subito da Middei in pratica sigla la vittoria del primo. Roberto Chiarucci con il figlio Devis RISULTATI Kg. 56 Alessio Di Savino (C.S.E.) b. Ciro Cipriano (FF.OO). Kg. 56 Stefano Gasparri (FF.OO) b. Francesco Splendori (FF.OO). Kg. 69 Armando Ventura (Boxe Roma San Basilio) b. Simone Marino (New Boxe). Kg. 69 Mirko Geografo (Bellusci Boxe Promotion) b. Marco Fabri (Pug. Volsca). Kg. 69 Damiano Falcinelli (Team Boxe Roma XI) b. Alberto Alteri (MMA Boxing) rsci 2. Kg. 75 Michael Azzarà (Talenti Boxe) b. Devis Chiarucci (Body Evolution) rsci 2. Kg. 75 Nicolò Scaringella (Body Fight Liberati) b. Aurelio Porcelli (The Champion). Kg. 75 Simone Melillo (Phoenix Gym) b. Khalil El Harraz (Audace) wo. Kg. 75 Francesco Faraoni (Phoenix Gym) b. Manolo Morena (Boxe Academy). Kg. 75 Luca Ippolito (Italian Boxing Acdemy) b. Valerio Pensa (Lupa Boxe). Kg. 75 Mattia Izzi (MMA Boxing) b. Gabriele Scaccia ( The Champion). Kg. 75 Dario Leuti (Co.Na. Boxe) b. Mickey Middei (Boxing Time). Commissari di Riunione AVENI RAFFAELE, CASENTINI LORENZO Arbitri/Giudici SCALI ROBERTO, BADII SARA, STIPA VINCENZO, PACOR MARCO |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024